Mediaconciliazione: Dal 21 settembre 2013 torna la mediazione obbligatoria
Postato il Venerdì, 20 settembre @ 00:01:58 CEST di claudio |
|
Dal 21 settembre 2013 (decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della L. n. 98/2013) torma ad operare l’obbligatorietà del tentativo di mediazione civile e commerciale nelle materie indicate dal nuovo comma 1-bis, dell'art. 5, del D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, come introdotto dall'art. 84 della L. 9 agosto 2013, n. 98, di conversione del D.L. 21 giugno 2013, n. 69 (c.d. "Decreto del Fare").
L’obbligatorietà è stata confermata per tutte le materie elencate nel D.Lgs. n. 28/2010, ad eccezione di quella relativa alla responsabilità per danni da circolazione stradale.
Pertanto dal 21 settembre 2013 - per un periodo sperimentale di quattro anni - prima di esercitare l’azione giudiziaria, dovrà essere obbligatoriamente esperito il tentativo di mediazione nelle seguenti materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di azienda, risarcimento del danno da responsabilità medica e sanitaria, risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Rilevanti le novità introdotte dalla legge di conversione.
. Se vuoi approfondire l’argomento con tutte le novità introdotte dalla L. n. 98/2013, di conversione del D.L. n. 69/2013 e scaricare il testo aggiornato del D. Lgs. n. 28/2010, clicca QUI.
|
| |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Links Correlati |
 |
|
 |
Article Rating |
 |
|
 |
Opzioni |
 |
|
|