Dal 6 giugno al via la fatturazione elettronica
Data: Giovedì, 05 giugno @ 21:51:16 CEST
Argomento: P.A.


In un ottica di trasparenza, di monitoraggio e di rendicontazione della spesa pubblica e in attuazione dell’Agenda digitale, la legge 24 dicembre 2007, n. 244, all’art. 1, commi da 209 a 214, come modificata dalla lett. a) del comma 13-duodecies dell’art. 10, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, nel testo integrato dalla legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 213, ha introdotto nell’ordinamento italiano l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Il successivo D.M. 3 aprile 2013, n. 55, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha definito una serie di regole tecniche e ha individuato, per classi di Pubbliche Amministrazioni, le date di decorrenza di tale obbligo.


A decorrere dal 6 giugno 2014 scatta l'obbligo di fatturazione elettronica per i pagamenti alle seguenti Pubbliche Amministrazioni: Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti nazionali di previdenza e assistenza (INPS e INAIL).
A decorrere dal 31 marzo 2015, l’obbligo scatterà per tutti gli altri Enti nazionali (comprese le Camere di Commercio).
Tale data è stata così anticipata per effetto di quanto disposto dall'art. 25, comma 1, del D.L. n. 66/2015, convertito dalla L. n. 89/2014.
A decorrere dalle date sopra riportate, le PP.AA. interessate non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea.
Le date di avvio degli obblighi per gli Enti locali saranno oggetto di uno specifico decreto di cui si attende ancora l’emanazione.

La trasmissione delle fatture dovrà avvenire attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), che rappresenterà il punto di incontro tra gli attori coinvolti nel processo di fatturazione elettronica.
Con Decreto Attuativo del Ministero dell' Economia e delle Finanze del 7 marzo 2008, l’Agenzia delle Entrate è stata individuata quale "Gestore del Sistema di Interscambio".

. Se vuoi approfondire l’argomento dal sito del Governo italiano, clicca QUI.

. Se vuoi accedere al sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale, clicca QUI.

. Se vuoi accedere al sito FatturaPA – Sistema di Interscambio, clicca QUI.

. Se vuoi accedere al portale Fatturazione Elettronica verso la P.A., un servizio creato appositamente per le PMI e gestito dalle Camere di Commercio Italiane tramite InfoCamere, clicca QUI.








Questo Articolo proviene da TuttoCamere.it
http://www.tuttocamere.it

L'URL per questa storia è:
http://www.tuttocamere.it/modules.php?name=News&file=article&sid=841