>>  Site Map >>  Forums >>  Firma digitale

Forum module - topics in forum:



Firma digitale - Discussioni su firma digitale e smartcard



delega al commercialista

Faccio riferimento alla Legge 340/2000, alla 350/2003 nonchè alla lettera Unioncamere del 2004.

In assenza di firma digitale da parte del legale rappresentante, il professionista iscritto all´albo dei dottori commercialisti o ragionieri attesta il proprio status nel modulo "NOTE" di FEDRA, evitando di allegare il modello "PROCURA".

Mi chiedo: nella "DISTINTA FEDRA" l´intermediario si qualifica quale "PROCURATORE" della società oppure si inserisce sempre e comunque il nome del legale rappresentante?

A questo proposito, la CCIAA di Livorno è l´unica che spiega chiaramente che nella fattispecie prospettata, la "DISTINTA FEDRA" deve essere firmata digitalmente solo dal professionista iscritto all´albo a titolo "DLF" (delegato alla firma).

Gradirei conoscere la vostra opinione sull´argomento, in attesa di ulteriore più precisa regolamentazione della materia.

INOLTRE: nel caso di denuncia tardiva (R.I. o R.E.A.) non attribuibile al professionista incaricato alla presentazione (commercialista) chi è il destinatario delle sanzioni?

Grazie.





[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 26-02-2004 09:00 ]



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 26-02-2004 09:01 ]



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 26-02-2004 18:28 ]



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 26-02-2004 18:28 ]



[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 26-02-2004 19:16 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: GABLUI68 il 05-03-2004 13:41 ]




Attention! You are currently viewing sitemap page!
We strongly suggest to look at original content

Search from web

Valid HTML 4.01 Valid CSS