Camera di Commercio: 11 maggio 2010 - Soppresso l’Albo imbottigliatori vini
Postato il Lunedì, 10 maggio @ 22:21:51 CEST di claudio |
|
A partire dall'11 maggio 2010, a seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 8 aprile 2010 n. 61, recante "Tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dei vini, in attuazione dell'articolo 15 della legge 7 luglio 2009, n. 88", l'Albo degli imbottigliatori dei vini DOC, DOCG e IGT è SOPPRESSO.
Nel nuovo decreto è, infatti, scomparso l’art. 11 della legge n. 164/1992 (ora abrogata), che prevedeva l’Albo degli imbottigliatori.
L’Albo imbottigliatori dei vini DOC (denominazione d’origine controllata), DOCG (denominazione d’origine controllata e garantita) e IGT (indicazione geografica tipica) era stato istituito presso le Camere di Commercio con decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 21 maggio 2004, che abrogava il precedente Decreto del 31 luglio 2003.
In tale Albo doveva essere obbligatoriamente iscritto chiunque imbottigliava o faceva imbottigliare per proprio conto, in recipienti di contenuto inferiore a 60 litri, vino a DOCG, DOC, IGT per commercializzarlo.
. Se vuoi conoscere l’Albo degli imbottigliatori di vini DOC, DOCG e IGT , clicca QUI.
. Se vuoi approfondire i contenuti del D. Lgs. n. 61/2010, clicca QUI.
|
| |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Links Correlati |
 |
|
 |
Article Rating |
 |
|
 |
Opzioni |
 |
|
|