|
Registrati gratuitamente! | Home · Argomenti · Stats · Il tuo account · Inserisci Articolo · Top 10 | |||
|
Informazioni sulla tutela dei dati personali rese ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR - General Data Protection Regulation) e richiesta di consenso al trattamento
1. Premessa Dal 25 maggio 2018 si applica il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (c.d. GDPR - General Data Protection Regulation) in materia di protezione dei dati personali, che introduce cambiamenti e nuovi principi. Il citato Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, varato il 27 aprile 2016, prevede che ogni soggetto giuridico, tranne le persone fisiche che trattino dati per scopi esclusivamente personali ed alcune autorità pubbliche specificamente indicate, che debba trattare i dati personali di terzi, semplicemente identificativi oppure giudiziari o sensibili come quelli inerenti la salute, assuma - a decorrere dal 25 maggio 2018 - idonee misure organizzative e di sicurezza idonee a limitare i rischi derivanti dal trattamento medesimo adeguandosi alle nuove disposizioni del legislatore europeo. Il GDPR sostituisce in buona parte il nostro Codice Privacy approvato con il D. Lgs. 196/2003 ma soprattutto abroga la Direttiva 95/46/CE (Regolamento sulla protezione dei dati generali) ormai divenuta obsoleta quanto a contenuti visti gli evidenti sviluppi tecnologici intervenuti dal 1995.
Anche Tuttocamere.it si sta impegnando per proteggere la tua privacy. Per Tuttocamere.it i “dati personali” rappresentano, infatti, un patrimonio di grande valore ed un bene da tutelare, adottando procedure e comportamenti atti a garantirne la salvaguardia. La trasparenza nei confronti degli interessati rappresenta pertanto un obiettivo primario, perseguito tramite strumenti di comunicazione efficaci e finalizzati a rendere disponibili agli interlocutori le informazioni di base sul “trattamento” dei loro dati. Con i termini “dati personali” e “trattamento” si fa riferimento alle definizioni contenute nell’articolo 4, rispettivamente, ai punti 1 e 2 del Regolamento ossia: - per «dato personale» si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”. - per «trattamento» si intende “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione”. Il Regolamento prevede, inoltre, che, prima di procedere al “trattamento” di dati personali è necessario che la persona a cui tali dati personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati. A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi dati personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche. La presente informativa è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dagli articoli 13 e 14 del Regolamento. Qualora l’interessato ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento, potrà rivolgersi all’Autorità di controllo, ai sensi dell’art. 77 del medesimo Regolamento. Ulteriori informazioni in ordine ai propri diritti sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul sito web del Garante per la Protezione dei Dati Personali all’indirizzo www.garanteprivacy.it.
Facciamo, infine, presente che, a seguito della mancata approvazione dello schema di decreto legislativo di recepimento del Regolamento (UE) 2016/679, da parte delle due Commissioni speciali per “numerose criticità di marcato rilievo giuridico e anche molteplici profili di illegittimità costituzionale” e per i rilievi arrivati dal Garante Privacy con il parere del 22 maggio 2018, i relatori delle Commissioni hanno concordato di rinviare il termine del recepimento della delega da parte del Governo dal 21 maggio 2018 al 21 agosto 2018. Pertanto, a causa di quanto sopra, considerato che il GDPR è entrato in vigore il 25 maggio 2018, si dovrà tener presente che: a) per un certo periodo di tempo si verificherà una sovrapposizione tra le disposizioni europee e il codice della privacy attualmente vigente anche se il rapporto tra Regolamento europeo e legislazione nazionale comporta la disapplicazione della legislazione nazionale in contrasto con il Regolamento europeo; b) la presente informativa sarà oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa ed alla giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l'interessato a consultare periodicamente la presente policy.
2. Informazioni di carattere generale Si informano gli interessati (ex. Art. 4, comma 1, del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento: o tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall'Art. 5 del GDPR; o specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti ed accessi non autorizzati. o Nelle pagine internet gestite da Tuttocamere, sono presenti vari collegamenti ad altri siti internet (link) gestiti da altri soggetti. Tuttocamere non è responsabile delle pratiche sulla privacy adottate da tali siti/soggetti. Consigliamo quindi di leggere le loro dichiarazioni sulla privacy, che potrebbero essere diverse dalla nostra.
3. Riferimenti e diritti degli interessati o il Titolare del Trattamento è Tuttocamere nella persona del registratario del sito Lorenzo Maurizi; o L’interessato può far valere tutti i diritti previsti dall’art. 12 del GDPR, in particolare: § di sapere se il Titolare detiene e/o tratta dati personali relativi alla tua persona e ad accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 - Diritto all’accesso); § alla rettifica dei dati personali inesatti o all’integrazione dei dati personali incompleti (art. 16 - Diritto di rettifica); § alla cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR (art. 17 - Diritto alla Cancellazione); § a chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento (art. 18 - Diritto alla limitazione del trattamento); § di richiedere e ricevere tutti i dati personali trattati dal titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (art. 20 - Diritto alla Portabilità); § di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati in modalità automatica o semiautomatica per finalità di profilazione (c.d. Consenso). o L’esercizio di questi diritti può essere esercitato mediante comunicazione al Titolare del Trattamento ai dati di contatto riportati in questa informativa.
4. Dati di contatto Via Luigi Mercantini, 10 – Jesi (AN) Email: webmin@tuttocamere.it
5. Trattamento dati connessi al funzionamento del presente sito 5.1. Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
5.2. Cookies In alcuni casi Tuttocamere ricorre all'uso di cookie. Un cookie è un file di testo univoco che può essere inviato al vostro browser da un sito Web. Il server di Tuttocamere utilizza il meccanismo dei 'cookies' per memorizzare sul client del visitatore un'informazione temporanea con lo scopo di evitare di ripetere la procedura di accesso ad ogni richiesta di servizi riservati agli utenti. Cookie di terze parti. In alcuni casi i siti web di Tuttocamere espongono banner provenienti da servizi di terze parti. Questi banner possono utilizzare cookie anche per eventuali fini di profilazione degli utenti che accedono ai siti web, informazioni che comunque sono estranee all'utilizzo da parte del Titolare. Allo stesso modo, alcuni elementi di collegamento con Social Network possono utilizzare cookies: anche in questo caso le eventuali informazioni gestite da questi cookies non vengono in alcun modo a conoscenza del Titolare. Le pagine dei siti web di Tuttocamere utilizzano il servizio di Google Analytics per ottenere dati statistici aggregati sul traffico generato dai visitatori. E' libera facoltà dell'utente decidere di non consentire la memorizzazione dei dati relativi alle propri visite utilizzando le funzioni di disattivazione che Google mette a disposizione.
5.3. Registrazione utente e newsletter La registrazione consente la creazione dell'utente da utilizzare per accedere alle aree riservate del sito e all’invio della newsletter. Il servizio newsletter fornisce agli interessati informazioni utili riferite agli argomenti trattati nella piattaforma.
5.4. Dati forniti volontariamente dall'utente Dati non obbligatori, conferiti nella procedura di iscrizione al sito sono forniti in maniera volontaria dall’utente e saranno trattati con le modalità indicate in premessa. Va ricordato che le informazioni inviate in un gruppo di discussione o in un forum saranno considerate come informazioni pubbliche e non riservate. In questo tipo di comunicazione vi è la possibilità che tali informazioni vengano rilevate e utilizzate da altri. Vi preghiamo quindi di prestare attenzione nel corso delle sessioni in linea.
6. Aggiornamento delle policy Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa ed alla giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l'interessato a consultare periodicamente la presente policy.
|
© 2006-2018 by L. Maurizi & C. Venturi © 2002-2005 by Leaff Engineering Informativa completa sul trattamento dei dati personali Ottimizzazione per motori di ricerca grazie a sitemapper script Potete collegare le nostre news sul vostro sito usando il file backend.php or ultramode.txt Questo sito contiene link a indirizzi web esterni. Gli autori del sito non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei siti raggiungibili attraverso questi link. Web site engine's code is Copyright © 2002 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license. Generazione pagina: 0.075 Secondi |