E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 236 del 8 ottobre 2013, la LEGGE 7 ottobre 2013, n. 112, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2013, n. 91, recante disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo".
Il provvedimento – conosciuto anche come decreto "Valore Cultura" reca disposizioni per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, per il rilancio del cinema e delle attività musicali e dello spettacolo dal vivo.
In questa sede ci limitiamo a segnalare due significative novità introdotte dalla legge di conversione:
1) previste norme per contrastare l’esercizio, nelle aree pubbliche aventi particolare valore archeologico, storico, artistico e paesaggistico, di attività commerciali e artigianali in forma ambulante o su posteggio, nonché di qualsiasi altra attività non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale (art. 4-bis);
2) disposta la modifica a tre articoli del T.U.L.P.S. (gli articoli 68, 69 e 71), nei quali si prevede che per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), da presentarsi allo sportello unico per le attività produttive o ufficio analogo (art. 7, comma 8-bis).
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo del decreto-legge, coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione, clicca QUI.
|
| |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Links Correlati |
 |
|
 |
Article Rating |
 |
|
 |
Opzioni |
 |
|
|