Ambiente: AUA – Primi chiarimenti dal Ministero dell'Ambiente
Postato il Domenica, 10 novembre @ 14:41:17 CET di claudio |
|
Il Ministero dell'Ambiente, con la circolare del 7 novembre 2013, Prot. 0049801, ha voluto fornire i primi chiarimenti riguardo alla corretta interpretazione del D.P.R. n. 59/2013, recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale (AUA), affrontando, per ora, questioni di carattere generale, demandando le questioni più specifiche ad una prossima circolare.
La circolare affronta le seguenti questioni:
1) Ambito di applicazione;
2) La natura obbligatoria o facoltativa dell'AUA;
3) Le ipotesi in cui venga a scadere una comunicazione quando l'attività sia soggetta anche a titoli abilitativi di carattere autorizzatorio;
4) Le ipotesi in cui venga a scadere una autorizzazione quando l'attività sia soggetta anche a titoli abilitativi di carattere autorizzatorio;
5) Le ipotesi in cui l'attività sia soggetta unicamente a più comunicazioni o autorizzazioni di carattere generale;
6) Il termine entro cui deve essere presentata la prima domanda di AUA.
La circolare chiarisce, inoltre, che un impianto produttivo non soggetto all'autorizzazione integrata ambientale (AIA) è soggetto all'AUA anche quando il gestore è una grande impresa.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo della circolare del Ministero dell'Ambiente , clicca QUI.
|
| |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Links Correlati |
 |
|
 |
Article Rating |
 |
|
 |
Opzioni |
 |
|
|