R.A.E.E.: Recepita la Direttiva europea 2012/19/UE
Postato il Sabato, 29 marzo @ 00:01:33 CET di claudio |
|
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2014 - Supplemento Ordinario n. 30, il D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49, recante “Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)”.
Il decreto legislativo recepisce la direttiva 2012/19/UE del 4 luglio 2012 in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con l’obiettivo di prevenire o ridurre gli impatti sull'ambiente connessi alla produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, incrementarne i livelli di raccolta e di recupero, migliorare la qualità del trattamento dei RAEE, rafforzare le misure di controllo, ridurre i costi amministrativi mantenendo al contempo un elevato livello di tutela dell'ambiente.
Il provvedimento unifica in un unico corpo normativo quasi tutte le disposizioni in materia di RAEE e introduce molte novità nel settore, tra cui: il ritiro "uno contro zero" per i RAEE di piccolissime dimensioni; l’estensione del campo di applicazione ai pannelli fotovoltaici che verranno gestiti a tutti gli effetti come rifiuti tecnologici; diventa più chiara inoltre la distinzione tra RAEE domestici e RAEE professionali.
Il nuovo decreto sostituisce l’attuale D.Lgs. n. 151/2005, che viene quasi completamente abrogato, ad eccezione dell'articolo 6, comma 1-bis, dell'articolo 10, comma 4, dell'articolo 13, comma 8, dell'articolo 15, commi 1 e 4, e dell'articolo 20, comma 4 (art. 42).
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo del nuovo decreto con i suoi 10 allegati, clicca QUI.
|
| |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Links Correlati |
 |
|
 |
Article Rating |
 |
|
 |
Opzioni |
 |
|
|