Sono stati pubblicati, sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico, sei nuovi pareri e una circolare, che riguardano le Start-up innovatine e le PMI innovative.
I principali argomenti che vengono trattati riguardano:
- gli obblighi informativi sui soci per una PMI innovativa quotata su una piattaforma multilaterale di negoziazione;
- il deposito del curriculum vitae dei soci per una società che effettua una campagna di equity crowdfunding e presenta quindi un azionariato diffuso;
- la certificazione del bilancio, requisito fondamentale per il riconoscimento delle PMI innovative;
- i requisiti soggettivi e oggettivi per l'iscrizione nella sezione speciale del Registro delle imprese dedicata alle PMI innovative;
- il perimetro dei poteri di verifica sul possesso dei requisiti da parte delle Camere di Commercio;
- i termini di adempimento dell’obbligo annuale di conferma dei requisiti per la conservazione dell’iscrizione di una Start-up nella sezione speciale del Registro delle imprese - Necessaria l'approvazione del bilancio.
. Se vuoi scaricare il testo dei nuovi pareri ministeriali dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l'argomento delle STARTUP INNOVATIVE e degli INCUBATORI CERTIFICATI e scaricare tutta la normativa di riferimento e le guide disponibili, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l'argomento delle PMI INNOVATIVE e scaricare tutta la normativa di riferimento, clicca QUI.
|
| |
|
Login |
|
|
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
|
|
Links Correlati |
|
|
|
Article Rating |
|
|
|
Opzioni |
|
|
|