|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
Direttiva Servizi: Circolare esplicativa del Ministero dello Sviluppo Economico
|
 |
 |
Dopo la pubblicazione del D.Lgs. 6 agosto 2012, n. 147, che ha dettato modificazioni ed integrazioni al D.Lgs. n. 59/20120, di attuazione della Direttiva 2006/123/CE, che entreranno in vigore il 14 settembre 2012, il Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di una omogenea applicazione delle nuove disposizioni nel territorio nazionale, ha emanato la circolare n. 3656/C del 12 settembre 2012, con la quale illustra le principali modifiche intervenute e riporta in merito alcune opportune precisazioni.
Vengono approfondite le molteplici modifiche e novità introdotte dal nuovo decreto, con particolare riguardo:
- ai requisiti (sia professionali che di onorabilità) richiesti per l’avvio e l'accesso all’attività di commercio e di somministrazione di alimenti e bevande;
- all'esercizio congiunto del commercio all’ingrosso con il commercio al dettaglio;
- alla fabbricazione e gestione di depositi all'ingrosso di margarina e di grassi alimentari idrogenati;
- alle attività di facchinaggio, di acconciatore e di estetista, di tintolavanderia e di molini;
- alla nuova normativa in materia di magazzini generali;
- alla soppressione di Albi e Ruoli.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo della nuova circolare ministeriale e il testo del D.Lgs. n. 59/2010 aggiornato, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
Direttiva Servizi: Pubblicato il decreto di modifica del D.Lgs. n. 59/2010
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30 agosto 2012 (Suppl. Ord. n. 177), il D. Lgs. 6 agosto 2012, n. 147, recante ”Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante attuazione della direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi nel mercato interno”.
Numerose e importanti le novità introdotte in materia di commercio e di somministrazione, di commercio all’ingrosso, di fabbricazione e gestione di depositi all'ingrosso di margarina e di grassi alimentari idrogenati, di facchinaggio, di acconciatore e di estetista, di tintolavanderia e di molini.
Dettata una nuova normativa in materia di magazzini generali.
Prevista la soppressione:
• dell’ Albo dei commissionari, mandatari ed astatori dei prodotti ortofrutticoli, carnei ed ittici;
• del Ruolo degli stimatori e pesatori pubblici.
Apportate modifiche al decreto ministeriale 29 dicembre 1979 relativo al regolamento-tipo per la formazione del Ruolo dei periti e degli esperti presso la Camera di Commercio.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo del nuovo decreto e del D.Lgs. n. 59/2010 aggiornato, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
Direttiva Servizi: Circolare esplicativa del Ministero dello Sviluppo Economico
|
 |
 |
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Circolare n. 3635/C del 6 maggio 2010, ha fornito una sintetica illustrazione delle principali innovazioni introdotte nei settori di sua competenza rispetto alla normativa previgente ed alcuni primi chiarimenti applicativi delle disposizioni dettate dal decreto legislativo n. 59/2010, di recepimento della "Direttiva Servizi".
La Circolare si sofferma principalmente sui contenuti della Parte Seconda del D. Lgs. n. 57/2010 - e, più precisamente, sul contenuto degli articoli dal 64 al 81 - che contiene le disposizioni relative ad alcuni procedimenti di competenza del Ministero dello Sviluppo Economico, quali: la somministrazione di alimenti e bevande, gli esercizi di vicinato, alcune forme speciali di vendita, il commercio al dettaglio sulle aree pubbliche, la soppressione di tre ruoli e di un elenco camerale, le attività di acconciatore, di estetista e di tintolavanderia, ecc..
Dettate le prime indicazioni procedurali per l'applicazione della nuova disciplina, che ha portato alla SOPPRESSIONE di tre ruoli e di un elenco camerale, a decorrere dal 8 maggio 2010.
. Se vuoi approfondire i contenuti del decreto di recepimento della “Direttiva servizi” e scaricare il testo della circolare ministeriale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 168 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|