|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
LEGGE DI STABILITA': Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 1° gennaio 2016
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre 2015 (Supplemento Ordinario n. 99), la legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)".
Il provvedimento - in vigore dal 1° gennaio 2016 - si compone di un solo articolo e di 999 commi.
Il valore complessivo della manovra è di 35 miliardi di euro. Tra i principali argomenti trattati segnaliamo: l’abolizione della Tasi, la tassa sulla prima casa; le ristrutturazioni edilizie potranno essere detratte dall'Irpef per il 50%, mentre quelle legati al risparmio energetico saranno detratti per il 65%; la proroga degli incentivi per chi assume; spese peta riqualificazione energetica degli edifici; l’innalzamento dagli attuali mille a tremila euro il limite dei pagamenti in contati; il Bonus cultura: 500 euro a chi compie 18 anni l'anno prossimo da spendere in libri e altri prodotti culturali; l’istituzione del fondo di solidarietà per i piccoli obbligazionisti; le misure per favorire gli investimenti al Sud del Paese; il pacchetto sicurezza-cultura da 2,6 miliardi di euro; le assunzioni di medici e infermieri e la possibilità di pagare con bancomat e carte di credito anche spese minori come il caffè o il parchimetro; la Family Card destinata a famiglie con almeno tre figli, con età fino a 26 anni, residenti in Italia anche se stranieri; la chiamata diretta di 500 professori ordinari e associati (anche stranieri) a cui potranno partecipare i docenti già in servizio. Novità anche per i promotori e consulenti finanziari, previsto un Albo unico; per la gestione separata confermata l’aliquota del 27% anche per il 2016; nascono le "Società benefit"..
. Se vuoi scaricare il testo e approfondire alcuni contenuti della legge di stabilità 2016, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
LEGGE DI STABILITA': Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 1° gennaio 2015
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 (Supplemento Ordinario n. 99), la legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015)".
La legge di stabilità 2015, in vigore dal 1° gennaio 2015, si compone di un solo articolo e di 735 commi.
Conferma del bonus IRPEF da 80 euro nella busta paga; possibilità, da marzo 2015, di chiedere di avere il TFR nella busta paga; previsti bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici; rifinanziamento della Sabatini-bis; finanziato il piano straordinario per il Made in Italy; riforma dell’istituto del ravvedimento operoso; dal 1° febbraio 2015, anche le Camere di Commercio saranno assoggettate al sistema di tesoreria unica; sono queste alcune tra le principali misure adottate.
. Se vuoi scaricare il testo e approfondire alcuni contenuti della legge, clicca QUI.
|
|
 |
|
|
 |
LEGGE DI STABILITA': Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 1° gennaio 2014
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 (Supplemento Ordinario n. 87), la legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014)".
La legge di stabilità 2014, in vigore dal 1° gennaio 2014, si compone di un solo articolo e di 749 commi (inizialmente erano 531).
Cuneo fiscale, fondo taglia tasse, cartelle esattoriali, risparmio energetico, inasprimenti e novità fiscali, investimenti su infrastrutture, trasporti e manutenzione del territorio, l'acquisto della pubblicità on-line e una lunga serie di novità in varie materie, sono queste le principali misure adottate.
. Se vuoi scaricare il testo e approfondire alcuni contenuti della legge , clicca QUI.
|
|
 |
|
|
 |
LEGGE DI STABILITA': Introdotte nuove modifiche in materia di diritto societario
|
 |
 |
La legge 12 novembre 2011, n. 183 (legge di stabilità 2012) ha introdotto, con l’articolo 14, alcune modifiche rilevanti in materia di diritto societario, provvedendo, tra l’altro, alla modifica di alcuni articoli del Codice Civile.
Le novità andranno in vigore dal 1° gennaio 2012.
In particolare, prevede:
1) la possibilità per le S.R.L. che non abbiano nominato il collegio sindacale di redigere un bilancio in forma semplificata;
2) l’attribuzione nelle società a responsabilità limitata del ruolo dell’organo di controllo ad un sindaco unico;
3) la possibilità per le S.P.A. con ricavi o patrimonio netto inferiori a un milione di euro di attribuire la funzione sindacale ad un sindaco unico;
4) la semplificazione delle maggioranze assembleari previste per alcune modifiche statutarie delle società cooperative.
Il provvedimento ha, inoltre, fornito una norma di interpretazione autentica dell’art. 36, comma 1-bis, del D.L. n. 112/2008, convertito dalla legge n. 133/2008, in tema di atti di trasferimento delle partecipazioni di società a responsabilità limitata.
La legge ha introdotto, infine, un nuovo comma all’art. 6 del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 riconoscendo alle società di capitali la possibilità di attribuire al collegio sindacale, al consiglio di sorveglianza ovvero al comitato per il controllo sulla gestione le funzioni dell’organismo di vigilanza.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare una nota interpretativa del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare il testo degli articoli del Codice Civile aggiornati, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 201 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|