|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
Settore vitivinicolo: DENUNCIA RELATIVA ALLA CAMPAGNA VENDEMMIALE 2007 / 2008
|
 |
 |
Pubblicato il decreto 28 dicembre 2006, con il quale il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha dettato disposizioni per la denuncia annuale e per la certificazione delle uve DOCG, DOC e IGT.
Il decreto detta anche disposizioni sugli adempimenti degli enti ed organismi preposti alla gestione dei relativi dati e ai controlli.
Il decreto contiene anche un allegato riportante l'elenco dei codici dei vini DOCG, DOC e IGT finora riconosciuti.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il testo del decreto, clicca QUI
|
|
 |
|
|
 |
Settore vitivinicolo: Dichiarazioni entro l' 11 dicembre 2006
|
 |
 |
L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), con la Circolare del 31 ottobre 2006, Prot. ACIU.2006.738, ha fornito le istruzioni applicative generali per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni di raccolta delle uve e di produzione del vino per la campagna 2006/2007.
Le dichiarazioni dovranno essere presentate entro il termine dell'11 dicembre 2006.
. Se vuoi scaricare il testo della Circolare, la modulistica e le istruzioni per la compilazione, clicca QUI
. Se vuoi approfondire l’argomento, clicca QUI
|
|
 |
|
|
 |
Settore vitivinicolo: Dichiarazione entro l' 11 dicembre 2006
|
 |
|
 |
Settore vitivinicolo: ESAMI CHIMICO-FISICI DEI VINI - La scelta del laboratorio
|
 |
 |
Il Ministero delle politiche agricole, con il D.M. 22 dicembre 2005, ha modificato l’articolo 1 del D.M. 8 novembre 2005, stabilendo che il produttore potrà scegliere il laboratorio per gli esami dei vini sull’intero territorio nazionale e non più nell’ambito della Regione interesatta alla produzione.
. Se vuoi approfondire l’argomento, clicca QUI
|
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 195 Visitatori(e) e 3 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|