|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE: Adeguamento per la sezione “MECCATRONICA” entro il 4 gennaio 2023
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 (Supplemento Ordinario n. 62), la legge 27 dicembre 2017, n. 205, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. (Legge di Bilancio 2018).
All’articolo 1, comma 1132, alla lettera d), vengono disposte modifiche agli articoli 2 e 3 della legge n. 224 dell’11 dicembre 2012, che introducono rilevanti novità in materia di autoriparazione.
Quattro le novità introdotte:
1) entro il 1° luglio 2018, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dovranno attivare i corsi regionali teorico-pratici di qualificazione per le attività di autoriparazione (meccatronica, carrozzeria e gommista) (art. 2, comma 1-bis);
2) per le imprese di autoriparazione, già iscritte nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più delle attività previste alla data di entrata in vigore della presente legge (5 gennaio 2013), la frequentazione, con esito positivo, dei suddetti corsi regionali teorico-pratici di qualificazione consentirà l’immediata abilitazione del responsabile tecnico relativamente all’abilitazione non posseduta, senza dover anche dimostrare di aver prestato attività lavorativa per almeno un anno come operaio qualificato, alle dipendenze di imprese operanti nel settore nell'arco degli ultimi cinque anni (art. 2, comma 1-ter).
3) il titolare o legale rappresentante dell’impresa abilitata alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto, che, in precedenza, era tenuto a dichiarare l'ampliamento dell'attività alla “meccatronica” presentando la domanda per l’adeguamento dei requisiti richiesti entro il 4 gennaio 2018, avrà la possibilità di proseguire le rispettive attività per altri cinque anni, e quindi fino al 4 gennaio 2023 (art. 3, comma 2);
4) analoga proroga di cinque anni (fino al 4 gennaio 2023) si applica anche per la regolarizzazione delle imprese già iscritte, alla data di entrata in vigore della legge in questione nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più delle attività di autoriparazione (meccatronica, carrozzeria, gommista), che intendano conseguire l’abilitazione anche per una o entrambe le altre attività in questione, a condizione che, entro tale termine, siano sostenuti i corsi di qualificazione di cui al punto 1. (art. 3, comma 2-bis).
Se vuoi approfondire l’argomento dell’autoriparazione, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della legge n. 205/2017 (Legge di bilancio 2018), clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
ATTIVITA' DI AUTORIPARAZIONE: Adeguamento per la sezione “MECCATRONICA” entro il 4 gennaio 2018
|
 |
 |
La legge n. 224 del 11 dicembre 2012 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2012 e in vigore dal 5 gennaio 2013) ha apportato importanti modifiche alle norme che classificavano l’attività di autoriparazione suddividendola non più in 4 (meccanica motoristica, elettrauto, gommista, carrozzeria) ma in 3 sezioni (meccatronica, gommista, carrozzeria), procedendo alla modifica dell’articolo 1 della legge n. 122 del 5 febbraio 1992.
Le preesistenti attività di meccanica motoristica e di elettrauto – a decorrere dal 5 gennaio 2013 - sono state pertanto unificate nella nuova sezione denominata “meccatronica”.
L'articolo 3 della citata legge n. 224 del 2012 ha previsto un speciale regime transitorio per le imprese già in attività e regolarmente iscritte nel Registro imprese o all'Albo delle imprese artigiane alla data del 5 gennaio 2013:
1) da una parte quelle abilitate ad entrambe le sezioni (meccanica/motoristica ed elettrauto): queste sono abilitate di diritto alla nuova attività di "meccatronica";
2) dall’altra parte quelle abilitate o alla sola attività di “meccanica/motoristica” o alla sola attività di “elettrauto”: queste possono continuare a svolgere l'attività per cinque anni (cioè sino al 4 gennaio 2018), ma entro tale data i responsabili tecnici debbono - pena la perdita della qualifica di responsabile tecnico:
a) dimostrare un’esperienza professionale qualificata (esercitata per almeno tre anni negli ultimi cinque) e documentata con apposita dichiarazione sostitutiva; oppure
b) acquisire anche un titolo abilitante all'attività di “meccanica / motoristica” o di "elettrauto", mediante la frequenza di un apposito corso regionale teorico pratico di qualificazione.
Di conseguenza, entro la data del 4 gennaio 2018, il titolare o legale rappresentante dell’impresa che deve dichiarare l'ampliamento dell'attività alla “meccatronica” dovrà inoltrare, al Registro delle imprese, una pratica telematica di Comunicazione Unica, sottoscritta digitalmente dal titolare o dal legale rappresentante, di variazione dell'attività, allegando la modulistica per l'autocertificazione dei requisiti del soggetto che assumerà la qualifica di “Responsabile Tecnico” e l’autocertificazione antimafia, pagando l'imposta di bollo e i diritti di segreteria previsti.
Ricordiamo che una deroga speciale viene prevista per i preposti alla gestione tecnica che, alla data del 5 gennaio 2013, hanno già compiuto 55 anni: questi soggetti potranno proseguire l’attività come responsabili tecnici fino all'età prevista per il conseguimento della pensione di vecchiaia.
Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare il modello di dichiarazione di possesso dei requisiti per l'attività di meccatronica, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 142 Visitatori(e) e 2 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|