|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
INTERMEDIARI FINANZIARI: In vigore dal 20 febbraio il nuovo regolamento CONSOB
|
 |
 |
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2018 (Supplemento Ordinario n. 7), la Delibera CONSOB n. 20307 del 15 febbraio 2018, recante “Regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di intermediari”.
Il nuovo regolamento – in vigore dal 20 febbraio 2018 - attua due provvedimenti europei:
• la direttiva europea 2014/65/UE del 15 maggio 2014 (c.d. “MiFID II”, ovvero Markets in Financial Instruments Directive), nonché
• il regolamento n. 600/2014 del 15 maggio 2014 (c.d. “Regolamento MiFIR”), che rafforzano le tutele per gli investitori in strumenti finanziari distribuiti da intermediari e/o scambiati su sedi di negoziazione nell'Unione Europea.
Il provvedimento, redatto in base agli esiti delle consultazioni con il mercato avviate nel secondo semestre del 2017, è composto di 181 articoli e di 4 allegati e contiene in particolare:
1. le procedure di autorizzazione delle Società di intermediazione mobiliare (SIM) e l'ingresso in Italia delle imprese di investimento UE e delle imprese di Stati terzi differenti dagli istituti bancari (artt. 14 - 34);
2. le disposizioni per la tutela degli investitori, inclusi i requisiti di conoscenza e competenza richiesti al personale degli intermediari che fornisce informazioni o consulenza ai clienti degli stessi (artt. 78 – 82);
3. la nuova disciplina dell'attività dei consulenti finanziari nonché, in attuazione di quanto disposto dalla legge di stabilità per il 2016, dei nuovi poteri di vigilanza e sanzionatori in capo all'Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari (artt. 138 - 179).
. Se vuoi scaricare il testo del nuovo regolamento CONSOB n. 20307/2018 , clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento della formazione e tenuta dell'Albo unico dei consulenti finanziari, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 145 Visitatori(e) e 1 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|