|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
LEGGE DI BILANCIO 2019: Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 1° gennaio 2019
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31 dicembre 2018 (Supplemento Ordinario n. 62), la legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. (Legge di Bilancio 2019)".
La legge di bilancio - in vigore dal 1° gennaio 2019 - si compone di 19 articoli. La prima sezione è contenuta interamente all'articolo 1, composto di 1143 commi. La seconda sezione, recante l'approvazione degli stati di previsione e la clausola di entrata in vigore, è contenuta agli articoli 2-19.
Tantissime le novità introdotte, che riguardano principalmente: le pensioni (scatti età pensionabile, quota 100); il reddito di cittadinanza; il fisco (sterilizzazione dell’aumento IVA, pace fiscale, introduzione della Flat Tax almeno per le Partite IVA, sconti sull’IRES, rottamazione ter, fatturazione elettronica); incentivi a chi effettua lavori di ristrutturazione edilizia e di miglioramento dell'efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) o acquisterà oggetti d'arredamento (Bonus Mobili); incremento delle tasse sulle sigarette e sui giochi d'azzardo; pensioni d’oro (rimodulazione dei trattamenti pensionistici sopra i 4.500 euro mensili sulla base dei contributi versati); potenziamento del fondo per il microcredito alle imprese; risarcimento per le vittime delle crisi bancarie attraverso l’ampliamento del fondo già esistente; stop al finanziamento pubblico per l’editoria.
. Se vuoi approfondire alcuni contenuti e scaricare il testo della legge di bilancio 2019, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 98 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
|
|