|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 176/2020 di conversione del D.L. N. 137/2020
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020 – Supplemento n. 43, la Legge 18 dicembre 2020, n. 176, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19".
La legge di conversione è ora composta da 119 articoli contenuti nei seguenti Titoli:
- Titolo I (artt. 1-10-ter) - Sostegno alle imprese e all’economia
- Titolo II (artt. 11-17-ter) - Disposizioni in materia di lavoro
- Titolo III (artt. 18-33-bis) - Misure in materia di salute e sicurezza e altre disposizioni urgenti
- Titolo IV (artt. 34-35) - Disposizioni finali.
La prima novità di rilievo da segnalare è la fusione per incorporazione, nel testo del D.L. n. 137/2020, dei successivi decreti-legge n. 149/2020 (c.d. “Ristori-bis”), n. 154/2020 (c.d. “Ristori-ter") e n. 157/2020 (c.d. “Ristori-quater"), contestualmente abrogati, le cui disposizioni vengono ad essere trasfuse integralmente nel primo, che diviene ora l’unico testo di riferimento per le nuove norme emergenziali, garantendo così maggiore organicità e intelligibilità alle varie disposizioni, senza dispersione tra testi differenti.
Per espressa previsione normativa restano nondimeno validi ed efficaci gli atti ed i provvedimenti adottati e fatti salvi gli effetti prodottisi e i rapporti giuridici sorti sulla base dei decreti abrogati (art. 1, comma 2, L. n. 176/2020).
. Se vuoi approfondire i contenuti della legge n. 176/2020, di conversione del D.L. n. 137/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo della L. n. 176/2020 e del testo coordinato dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato il D.L. N. 137/2020 - “DECRETO RISTORI”
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 28 ottobre 2020, n. 269, il Decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Il decreto – in vigore dal 29 ottobre 2020 - prevede lo stanziamento di 5 miliardi di euro per imprese, partite IVA, ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema, teatri e discoteche, le categorie cioè colpite dalle chiusure previste dall’ultimo D.P.C.M. del 24 ottobre 2020.
Il Decreto è costituito da 35 articoli contenuti nei seguenti Titoli:
- Titolo I (artt. 1-10) - Sostegno alle imprese e all’economia
- Titolo II (artt. 11-17) - Disposizioni in materia di lavoro
- Titolo III (artt. 18-33) - Misure in materia di salute e sicurezza e altre disposizioni urgenti
- Titolo IV (artt. 34-35) - Disposizioni finali.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.L. n. 137/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 137/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 126/2020 di conversione del DL n. 104/2020
|
 |
 |
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 13 ottobre 2020 (Supplemento Ordinario n. 37) la LEGGE 13 ottobre 2020, n. 126, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia".
La legge di conversione n. 126/2020 - in vigore dal 14 ottobre 2020 - ha mantenuto la stessa struttura del D.L. n. 104/2020 (c.d. "Decreto Agosto"), con un aumento degli articoli che sono passati da 115 a 167.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 126/2020, di conversione del D.L. n. 34/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 34/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 77/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare il testo del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, coordinato con la legge di conversione 13 ottobre 2020, n. 126, recante: «Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia», corredato delle relative note, ripubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 266 del 26 ottobre 2020 (Supplemento Ordinario n. 40), clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 120/2020 di conversione del DL n. 76/2020
|
 |
 |
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 14 settembre 2020 - Supplemento Ordinario n. 33, la Legge 11 settembre 2020, n. 120, recante “ Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”.
La legge di conversione n. 120/2020 - in vigore dal 15 settembre 2020 - ha mantenuto la stessa struttura del D.L. n. 34/2020, con un aumento degli articoli che sono passati da 65 a 110.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 120/2020, di conversione del D.L. n. 76/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 76/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 120/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato il D.L. n. 104/2020 – “Decreto Agosto”
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 14 agosto 2020 – Supplemento Ordinario n. 30, il Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia”.
Dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18/2020, convertito dalla L. n. 27/2020) e di 55 miliardi di euro del “Decreto Rilancio” (D.L. n. 34/2020, convertito dalla L. n. 77/2020, arriva ora il pacchetto di ulteriori 25 miliardi di euro, da utilizzare per proseguire e rafforzare l’azione di ripresa dalle conseguenze negative dell’epidemia da Covid-19 e sostenere lavoratori, famiglie e imprese, con particolare riguardo alle aree svantaggiate del Paese.
Il decreto - in vigore dal 15 agosto 2020 - interviene per rinforzare i settori lavoro, coesione sociale, salute, scuola e università, fisco ed Enti territoriali.
L’intervento normativo si presenta particolarmente denso e articolato, componendosi di 115 articoli, distribuiti in 8 Capi.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.L. n. 104/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 104/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 77/2020 di conversione del DL n. 34/2020
|
 |
 |
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 - Supplemento Ordinario n. 25, la Legge 17 luglio 2020, n. 77, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
La legge di conversione n. 77/2020 - in vigore dal 19 luglio 2020 - ha mantenuto la stessa struttura del D.L. n. 34/2020, con un aumento degli articoli che sono passati da 266 a 342.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 77/2020, di conversione del D.L. n. 34/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 34/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 77/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato il D.L. n. 76/2020 – Decreto semplificazioni
|
 |
 |
Approvato dal Consiglio dei Ministri n. 54 del 7 luglio scorso, è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 – Supplemento Ordinario n. 24, il Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”.
Il provvedimento – come si legge nel comunicato stampa di presentazione da parte del Governo - costituisce un intervento organico volto:
- alla semplificazione dei procedimenti amministrativi,
- all’eliminazione e alla velocizzazione di adempimenti burocratici,
- alla digitalizzazione della pubblica amministrazione,
- al sostegno all’economia verde e all’attività di impresa.
Il decreto - che si compone di 4 Titoli, di 65 articoli e di 2 allegati - interviene, in particolare, in quattro ambiti principali:
• semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia;
• semplificazioni procedimentali e responsabilità;
• misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale;
• semplificazioni in materia di attività di impresa, ambiente e green economy.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 76/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 76/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 40/2020 di conversione del DL n. 23/2020
|
 |
 |
E’ stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 6 giugno 2020, la Legge 5 giugno 2020, n. 40, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
La legge di conversione n. 40/2020 - in vigore dal 7 giugno 2020 - ha mantenuto la stessa struttura del D.L. n. 23/2020, con un aumento degli articoli che sono passati da 44 a 63.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 40/2020, di conversione del D.L. n. 23/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 23/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 40/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 23/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 40/2020 dall'edizione online della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato il D.L. n. 34/2020 – “Decreto Rilancio”
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020 – Suppl. Ord. n. 21, il Decreto-Legge 19 maggio, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Dopo il pacchetto di misure da 25 miliardi di euro del Decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18/2020, convertito dalla L. n. 27/2020), il Governo con il “Decreto Rilancio” stanzia ulteriori 55 miliardi per avviare la “Fase 2” dell’economia italiana che dovrà affrontare la crisi senza precedenti innescata dalla pandemia del Covid-19 e sostenere la ripresa del Paese.
Il decreto - in vigore dal 19 maggio 2020 - interviene per rinforzare i settori salute e sicurezza, per sostenere le imprese, i redditi da lavoro, il turismo e la cultura.
L’intervento normativo si presenta particolarmente denso e articolato, componendosi di 266 articoli, distribuiti in 8 Titoli, a loro volta suddivisi in Capi e sezioni, e di vari allegati.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.L. n. 34/2020 e della Relazione illustrativa, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 34/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: SI RIPARTE …. MA CON CAUTELA !!
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, sull’edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n. 126 del 17 maggio 2020, il D.P.C.M. 17 maggio 2020 recante “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il decreto – in vigore dal 18 maggio 2020 – si compone di 11 ARTICOLI e detta misure urgenti di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali (artt. 2); misure di informazione e prevenzione sull'intero territorio nazionale (art. 3); disposizioni in materia di ingresso in Italia (art. 4); norme in materia di transiti e soggiorni di breve durata in Italia (art. 5) e ulteriori disposizioni in materia di spostamenti da e per l'estero (art. 6); misure in materia di trasporto pubblico di linea (art. 8); disposizioni specifiche per la disabilità (art. 9) e norme in materia di esecuzione e monitoraggio delle misure da parte delle Prefetture (art. 10).
Il decreto contiene inoltre 17 ALLEGATI che riportano protocolli e linee guida; riguardanti le confessioni religiose (Allegati 1 – 7); misure per gli esercizi commerciali (Allegato 11); il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nei cantieri (Allegato 134); il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica (Allegato 14); le Linee guida in materia di trasporto pubblico (Allegato 15); le misure igienico-sanitarie (Allegato 16) e, infine le Linee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 maggio 2020 (Allegato 17).
Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 18 maggio 2020 in sostituzione di quelle del D.P.C.M. 26 aprile 2020 e sono efficaci fino al 14 giugno 2020.
. Se vuoi scaricare il testo del D.P.C.M. 17 maggio 2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, completo di tutti i suoi allegati, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicata la L. n. 27/2020 di conversione del DL n. 18/2020
|
 |
 |
E’ stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 29 aprile 2020 – Supplemento Ordinario n. 16, la Legge 24 aprile 2020, n. 27, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi”.
La legge di conversione n. 27/2020 - in vigore dal 30 aprile 2020 - ha mantenuto la stessa struttura del D.L. n. 18/2020, con un aumento degli articoli che sono passati da 127 a 173.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della L. n. 27/2020, di conversione del D.L. n. 18/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 18/2020 coordinato con le modifiche apportate dalla legge di conversione n. 27/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 18/2020 dall'edizione online della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Adempimenti presso le Camere di Commercio - Chiarimenti dal MISE
|
 |
 |
In merito ad alcune disposizioni recate da due recenti decreti-legge (il D.L. n. 18/2020, c.d. “Cura Italia” e il D.L. n. 23/2020, c.d. “Decreto Liquidità”), il Ministero dello sviluppo economico, con la circolare n. 3723/C del 15 aprile 2020 affronta nella prima parte tre questioni che sono state oggetto di specifici quesiti:
1) la sospensione dei termini dei procedimenti amministrativi, di cui all'articolo 103 del D.L. n. 18/2020, poi modificato dall’art. 37 del D.L. n. 23/2020, pendenti tra la data del 23 febbraio 2020 e il 15 maggio 2020;
2) la procedibilità o meno dei procedimenti sanzionatori;
3) le modalità di riconoscimento dei benefici alle imprese (sospensione delle relative attività).
Nella seconda parte della circolare vengono poi toccati altri argomenti che in qualche modo vanno ad incidere su adempimenti nei confronti della Camera di Commercio, tra cui:
- il deposito dei bilanci presso il Registro delle imprese;
- la sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione e della liquidazione dell’impresa;
- il differimento dei termini giudiziari;
- gli adempimenti presso il Registro informatico dei protesti;
- le riunioni degli organi collegiali delle Camere di commercio;
- gli adempimenti ambientali a carico delle imprese nei confronti della Camere di commercio.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo della circolare n. 3723/C/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo della circolare n. 3723/C/2020, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato il D.L. n. 23/2020 – “Decreto Liquidità”
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, in edizione straordinaria sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 8 aprile 2020, il Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
Il decreto - in vigore dal 9 aprile 2020 - interviene in sostegno alle imprese in difficoltà con misure specifiche su cinque principali ambiti:
1) Accesso al credito, sostegno alla liquidità, all’esportazione, all’internazionalizzazione e agli investimenti;
2) Misure per garantire la continuità delle aziende;
3) Rafforzamento dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica e degli obblighi di trasparenza in materia finanziaria;
4) Misure fiscali e contabili;
5) Ulteriori disposizioni.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.L. n. 23/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 23/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Aggiornato il modello per le autocertificazioni
|
 |
 |
A seguito dell'emanazione del D.L. n. 19 del 25 marzo 2020, è stato aggiornato il MODELLO PER LE AUTOCERTIFICAZIONI, da utilizzare a decorrere dal 26 marzo 2020.
. Se vuoi scaricare il nuovo modello per l'autocertificazione, predisposto dal Ministero dell'Interno, clicca QUI.
|
|
 |
|
|
 |
EMERGENZA COVID-19: Pubblicato DL n. 18/2020 - Decreto "Cura Italia"
|
 |
 |
E’ stato pubblicato, in edizione straordinaria sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, il Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
Il decreto – in vigore dal 17 marzo 2020 – interviene, come si legge dal comunicato stampa del Governo, con provvedimenti su quattro fronti principali e altre misure settoriali:
1) finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza;
2) sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito;
3) supporto al credito per famiglie e micro, piccole e medie imprese, tramite il sistema bancario e l’utilizzo del fondo centrale di garanzia;
4) sospensione degli obblighi di versamento per tributi e contributi nonché di altri adempimenti fiscali ed incentivi fiscali per la sanificazione dei luoghi di lavoro e premi ai dipendenti che restano in servizio.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.L. n. 18/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 18/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.L. n. 18/2020 dall'edizione online della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
 |
| Visualizza tutti |
|
 |
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 140 Visitatori(e) e 5 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
|
|