Benvenuto su TuttoCamere.it Benvenuto su TuttoCamere.it  
  Registrati gratuitamente! Home  ·  Argomenti  ·  Stats  ·  Il tuo account  ·  Inserisci Articolo  ·  Top 10  

  Mappa del Sito
· Home
· Archivio Notizie
· Argomenti
· Calendario Eventi
· Cerca
· Contenuti
· Downloads
· FAQ
· Feedback
· Il Tuo Account
· La Camera di Commercio
· Link Utili
· Messaggi Privati
· Proponi Notizia
· Sondaggi
· Top 10

  Cerca con Google
Google
Web www.tuttocamere.it

  Sponsor

  Accorpamenti CCIAA
Gli accorpamenti delle Camere di Commercio
La riforma delle Camere di Commercio
Gli accorpamenti

  Software e servizi
La CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI
LA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI delle Camere di Commercio d’Italia



FIRMA DIGITALE

FIRMA DIGITALE
Dike 6 e Business key
Il software di firma digitale



COMUNICA

LA COMUNICAZIONE UNICA D'IMPRESA
Registro imprese, Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, SUAP



FedraPlus
FedraPlus
Software per la compilazione della pratica Registro imprese

Versione corrente 06.97.01


COMUNICA Starweb
COMUNICA Starweb
Il servizio per la compilazione della Comunicazione Unica



L'ufficio online del Registro delle imprese

REGISTROIMPRESE.IT
L'ufficio online del Registro delle imprese
I dati ufficiali delle Camere di Commercio



Impresa in un giorno

Impresa in un giorno
La tua scrivania telematica
Gestisci online le pratiche per la tua attività



La pubblica amministrazione per l''impresa

La Pubblica Amministrazione per l''impresa

Nuovo accesso federato di Impresa.gov.it e Impresainungiorno.gov.it.


La posta certificata di Infocamere

PEC LEGALMAIL
La posta certificata di Infocamere



INI PEC

Qui puoi cercare gli indirizzi PEC di imprese e professionisti italiani



 SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale

SPID
Sistema Pubblico di Identità Digitale



I CONTO

”ICONTO”
Il conto per i pagamenti verso le Camere di Commercio e le altre PP.AA.



Incentivi.gov.it

INCENTIVI.GOV.IT
Al cuore dello sviluppo



BENVENUTA IMPRESA

BENVENUTA IMPRESA
I servizi camerali per l’impresa digitale



IMPRESA.ITALIA.IT

IMPRESA.ITALIA.IT
Un nuovo servizio per il cittadino imprenditore



DIRITTO ANNUALE – Calcola e Paga on line

DIRITTO ANNUALE CAMERALE – Calcola e Paga on line



ELENCO degli Atti depositati dagli Agenti della riscossione

ELENCO degli Atti depositati dagli Agenti della riscossione



FATTURAZIONE ELETTRONICA
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Il servizio di fatturazione elettronica verso la P.A. semplice e sicuro
Scopri Legalinvoice



Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Servizio InfoCamere



Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione

Fatturazione Elettronica verso la Pubblica Amministrazione
Sistema di interscambio



Cert.Impresa

Cert.Impresa



NoiPA

NoiPA
Servizi PA a Persone PA



IO

IO – L’App dei servizi pubblici



LINEA AMICA

LINEA AMICA
Il portale degli italiani



Italia Sicura

ItaliaSicura
La mappa dei cantieri antidissesto



SoldiPubblici
Soldi Pubblici
Scopri quanto spende chi e per cosa.



VerifichePA

Il servizio delle Camere di Commercio per le PP.AA. per la verifica dell’autocertificazione d’impresa



Servizi gratuiti per lo sviluppo dell''impresa

Servizi gratuiti per lo sviluppo dell''impresa



Logo UnionCamere

Il portale delle Camere di Commercio d'Italia



Vorld Pass

Servizio di Conciliazione delle Camere di Commercio



Vorld Pass

ConciliaCamera
Il tuo spazio per la mediazione online



WORLD PASS

Scopri come internazionalizzare la tua impresa



DESTINAZIONE ITALIA

Aprire l’Italia ai CAPITALI e ai TALENTI del mondo



INDUSTRIA 4.0

INDUSTRIA 4.0
Piano nazionale Industria 4.0



PID

PID
Punto Impresa Digitale



Qui si parla di Start-up innovativa

Percorso per creare una Start-up innovativa



CONTRATTI DI RETE<br> COLLABORARE PER COMPETERE

CONTRATTI DI RETE
Portale che sostiene la nascita e lo sviluppo delle reti d’impresa in Italia



PROGETTO EXCELSIOR
PROGETTO EXCELSIOR
I programmi occupazionali delle imprese rilevati dal sistema delle Camere di Commercio



CRESCERE IN DIGITALE

CRESCERE IN DIGITALE
Entra nel mondo del lavoro digitale
Formazione e tirocini per i giovani



ECCELLENZE IN DIGITALI

ECCELLENZE IN DIGITALE
Sviluppa le tue competenze digitali



GARANZIA GIOVANI

GARANZIA GIOVANI
Un’impresa per il tuo futuro



Registro delle imprese storiche italiane

Registro delle imprese storiche italiane



Registro nazionale per l’alternanza <br>SCUOLA LAVORO

Registro nazionale per l’alternanza
SCUOLA LAVORO
Il portale delle Camere di Commercio

  ALTRI ORGANISMI
UNIONCAMERE
UNIONCAMERE
Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura



STARnet

La rete degli uffici studi e statistica delle Camere di Commercio



INFOCAMERE

INFOCAMERE
Società in-house delle Camere di Commercio italiane



UNIVERSITA’ MERCATORUM

L’Università di tutte le aziende italiane
La prima Startup University tutta italiana



ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE

ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE
Per la promozione della cultura economica

Fondazione di Unioncamere

  REGISTRO IMPRESE

Camera di Commercio di Sassari
IL REGISTRO DELLE IMPRESE NELLA GIURISPRUDENZA
Raccolta delle più importanti pronunce dei Giudici del Registro delle imprese dal 1996 in poi.

  ISTAT
ISTAT
Indice Nazionale dei prezzi al consumo



ISTAT
Classificazione delle attività economiche
ATECO 2007



Noi Italia

100 statistiche
per capire il Paese in cui viviamo

  ITALIA.IT
Sito ufficiale del turismo in Italia
Sito ufficiale del turismo in Italia

  Dona con PayPal!
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!

  Meteo Italia
Servizio Meteorologico Aeronautica
Servizio Meteorologico dell'aeronautica

  AvventuraMarche
... scopri il fascino di questa meravigliosa regione? AvventuraMarche.it

  Viaggiare Sicuri
 FARNESINA<br>Informatevi su dove volete andare

FARNESINA
Informatevi su dove volete andare

  Viaggiare Sicuri
 FARNESINA<br>Informatici dove siete nel mondo

FARNESINA
Informateci dove siete nel mondo

  Invio telematico: Incompatibilità Java VM 1.3.1_13 e Invio Pratiche Telemaco
Postato da netdiver Lunedì, 13 giugno @ 10:50:33 CEST (17723 letture) (Leggi Tutto... | 1671 bytes aggiuntivi | Voto: 0)
proc. concors. A seguito dell'aggiornamento di alcuni programmi prodotti dalla Agenzia delle Entrate, si segnalano problemi di funzionamento della piattaforma Telemaco per l'invio telematico delle pratiche al Registro Imprese.
Il problema deriva dal fatto che i nuovi software della Agenzia delle Entrate, tra cui "Entratel", "GeRiCo" ed altri, utilizzano un diverso Java Runtime, versione 1.3.1_13, che sostituisce la Java Virtual Machine Microsoft nel browser Internet Explorer.

Segue... (premere su "Leggi Tutto..." per leggere tutta la notizia)
 

  Invio telematico: Cambiano gli importi dell'imposta di bollo
Postato da claudio Sabato, 31 luglio @ 22:31:35 CEST (16999 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 4.71)
Novità La Legge 30 luglio 2004, n. 191 (Pubblicata nel Suppl. Ord. n. 136 alla G.U. n. 178 del 31 luglio 2004), nel convertire il D.L. n. 168/2004, recante interventi urgenti per il contenimento della spesa pubblica, ha aggiunto l’art. 1-bis, comma 10, nel quale si dispongono modifiche di rilievo al D.P.R. n. 642/1972, concernente la disciplina sull’imposta di bollo, e al D.M. 20 agosto 1992, portante l’approvazione della tariffa dell’imposta di bollo.
Queste le principali novità in vigore dal 1° agosto 2004:
  • viene aggiunta una ulteriore possibilità di pagamento dell’imposta, che potrà essere pagata ad un intermediario convenzionato con l’Agenzia delle entrate, il quale dovrà rilasciare, con modalità telematiche, un apposito contrassegno che sostituirà a tutti gli effetti la marca da bollo. Un apposito provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate fisserà le caratteristiche e le modalità d’uso di questo contrassegno;
  • l'imposta di bollo prevista per le pratiche o gli atti redatti su supporto cartaceo passa da 10.33 a 11.00 euro;
  • per le pratiche inviate telematicamente al Registro delle imprese, per le quali era prevista un'unica tariffa (di 41.32 euro), vengono ora previsti tre importi differenziati:
    1. di 32.00 euro, nel caso di invio telematico da parte di impresa individuale;
    2. di 45.00 euro, nel caso di invio telematico da parte di società di persone (società semplici, SNC, SAS);
    3. di 50.00 euro, nel caso di invio telematico da parte di società di capitali (oltre le SPA, SAPA e SRL, sono da ricomprendere anche le società cooperative e i consorzi).

Si riportano i seguenti provvedimenti normativi, nella loro redazione aggiornata:
. D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642: Disciplina dell'imposta di bollo.

. D.M. 20 agosto 1992: Approvazione della tariffa dell'imposta di bollo.


Nel file allegato viene proposto un approfondimento a cura di Claudio Venturi, dal titolo:
. L’imposta di bollo per le domande, le denunce e gli atti da inviare telematicamente al Registro delle imprese. Sintesi degli adempimenti e i nuovi importi in vigore dal 1° agosto 2004 con la soluzione di alcuni casi pratici.
 

  Invio telematico: Intervento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Postato da claudio Mercoledì, 16 giugno @ 18:35:28 CEST (1760 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Novità L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato interviene sulla materia inerente l’adempimento degli obblighi pubblicitari al Registro delle imprese per via telematica, con particolare riguardo alla norma che attribuisce a sole tre categorie di professionisti il potere di attestare la conformità del bilancio e degli altri documenti previsti dall’art. 2435 C.C. agli originali cartacei depositati presso la società.
Questa norma, secondo l'Autority, determina una oggettiva e ingiustificata esclusione a danno di altre categorie di professionisti, quali consulenti del lavoro e avvocati, e, pertanto, auspica che la stessa venga riesaminata al fine di adeguarla ai principi della concorrenza e del corretto funzionamento del mercato.

Si riporta il testo dell’intervento:
AUTORITA’ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, Parere 7 giugno 2004: Adempimento degli obblighi di pubblicità commerciale per via telematica.
 

  Invio telematico: Bilanci telematici 2004
Postato da claudio Martedì, 18 maggio @ 16:41:57 CEST (2049 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Modulistica gscolaro Scrivere "La presentazione dei bilanci sta entrando nel vivo. Ma anche quest'anno, nonostrante la forte semplificazione operativa della Finanziaria 2004, l'adempimento non si presenta dei più semplici per gli operatori. Le guide diramate da alcune Camere di Commercio, stanno generando confusione sul delicato problema della dichiarazione di conformità degli atti allegati alla pratica. Si passa dall'interpretazione rigida della normativa oggi in vigore, che nega all'amministratore la possibilità di dichiarare conformi i documenti informatici, all'interpretazione opposta. A nulla sono valse le uttime circolari del Ministero delle Attività Produttive, che si sono occupate solo di chiarire l'assenza del regime di esclusiva. E' tempo di emanare un regolamento nazionale per i depositi e per le istanze. La capacità d'indirizzo di Unioncamere non trova tutti i registri delle imprese in sintonia e questo è sintomo che urge un provvedimento legislativo d'interpretazione autentica, che funga anche da regolamento.
Giuseppe Scolaro - Ragioniere commercialista."
 

  Invio telematico: Ulteriori chiarimenti del Ministero delle attività produttive
Postato da claudio Martedì, 20 aprile @ 22:00:46 CEST (1997 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Modulistica Il Ministero delle attività produttive, con la Circolare n. 3575/C del 20 aprile 2004, fornisce una interpretazione autentica del disposto di cui all’art. 2, comma 54, della L. n. 350/2003 (legge finanziaria 2004) chiarendo che la possibilità concessa ad alcune tipologie di professionisti (dottori commercialisti, ragionieri e periti commerciali), regolarmente iscritti nei rispetti Albi e forniti di firma digitale, di attestare la conformità all’originale della documentazione trasmessa al Registro delle imprese, deve ritenersi limitata ai bilanci ed agli altri documenti di cui all’art. 2435 C.C..
Tale possibilità non può, pertanto, essere estesa ad atti societari di altra natura.


. Si riporta il testo della Circolare:
Ministero delle attività produttive - Circolare n. 3575/C del 20 aprile 2004: Art. 2, comma 54, legge del 24.12.2003, n. 350, relativo alla trasmissione telematica o su supporto informatico di atti societari.

. Nel file allegato viene proposto, sull'argomento, un contributo a cura di Claudio Venturi dal titolo:
L’invio telematico delle pratiche al Registro delle imprese. Alcune riflessioni alla luce degli interventi del Ministero e di UnionCamere.
 

  Invio telematico: Adeguamento della modulistica Fedra entro il 31 marzo
Postato da claudio Lunedì, 29 marzo @ 15:13:25 CEST (2685 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 5)
Novità Si ricorda che il Ministero delle attività produttive con la Circolare n. 3572/C del 25 febbraio scorso ha, tra le altre cose, fissato la data del 31 marzo 2004 come data ultima per l’accettazione da parte delle Camere di Commercio di pratiche telematiche con formati precedenti alle specifiche tecniche dettate per il Fedra 5.8.0.
Si invitano pertanto tutti coloro che utilizzano versioni precedenti alla versione di Fedra 5.8.0 o di programmi analoghi con specifiche tecniche non aggiornate di provvedere a scaricare la nuova versione e di adeguarsi alla nuova modulistica, le cui specifiche tecniche sono state dettate con il D.M. 31 ottobre 2003, per non vedersi respingere la pratica dalla Camera di Commercio.
Infocamere ci comunica inoltre che non saranno più accettati allegati, prodotti tramite scansione di documenti cartacei, che non rispettino il limite di 200 dpi (punti per pollice) ed in bianco e nero (1 bit di profondità di colore).

Attenzione!
  • non si deve confondere il bianco e nero (2 colori) con la scala di grigi, che permette una profondità di colore di 256 grigi;
  • alcuni driver di gestione dello scanner indicano la profondità colore di 1 bit con la dicitura al tratto.
 

  Invio telematico: I primi chiarimenti di Unioncamere
Postato da claudio Giovedì, 12 febbraio @ 18:24:23 CET (1828 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Modulistica Unioncamere ha inviato alle Camere di Commercio una Lettera-Circolare nella quale chiarisce alcuni punti controversi cercando di fornire una corretta interpretazione del disposto di cui all’art. 2, comma 54 della Legge n. 350/2003 (legge finanziaria 2004) in tema di invio telematico di alcuni atti all’ufficio del Registro delle imprese.

. Si riporta il testo della Lettera-Circolare 11 febbraio 2004, Prot. 1551/PS/ce, inviata alle Camere di Commercio:
Legge 24 dicembre 2003, n. 350. Art. 2, comma 54.

 

  Invio telematico: DINERS SIGNATURE: la prima carta di credito a microchip per la firma digitale
Postato da claudio Lunedì, 05 gennaio @ 07:43:46 CET (1716 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Novità Diners ed InfoCamere hanno realizzato la Carta Signature (www.signature.it), la prima carta di credito che consente di apporre la propria firma digitale sui documenti informatici destinati alle Camere di Commercio e di effettuare pagamenti di imposte e diritti di segreteria in modo elettronico in assoluta sicurezza.
(Comunicato stampa InfoCamere – 11 dicembre 2003)

Per scaricare il testo completo del comunicato stampa e saperne di più, cliccate QUI
 

  Invio telematico: Novità dalla manovra finanziaria 2004
Postato da claudio Domenica, 28 dicembre @ 15:39:13 CET (1764 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Novità L’art. 2, comma 54 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004) ha aggiunto, per quanto riguarda l’invio telematico degli atti societari al Registro delle imprese, due nuovi commi all’art. 31 della legge 24 novembre 2000, n. 340, attraverso i quali si conferisce la possibilità ad una determinata e ristretta cerchia di professionisti, muniti di firma digitale, di inviare telematicamente tutti quegli "atti societari" per la cui redazione né il Codice Civile né alcuna legge speciale prescrive l’obbligo dell’intervento di un Notaio.

Nel file allegato proponiamo un approfondimento dell'argomento con particolare attenzione alle questioni che rimangono tuttora aperte:
L’invio telematico delle pratiche al Registro delle imprese. Prime riflessioni sulle novità introdotte dalla manovra finanziaria 2004 (a cura di Claudio Venturi).

 

  Invio telematico: Informatizzazione del Registro delle imprese
Postato da claudio Mercoledì, 05 novembre @ 11:18:59 CET (2823 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 4.66)
Modulistica Vogliamo porre all’attenzione dei nostri visitatori uno studio elaborato da ASSONIME (Associazione tra le società italiane per azioni) sulla “Informatizzazione del registro delle imprese e semplificazione”, vista come occasione privilegiata per costruire un moderno sistema di pubblicità commerciale che consenta, nell’interesse degli utenti e senza pregiudicare le esigenze di certezza proprie di un registro pubblico, una pluralità di modalità alternative di adempimento degli obblighi pubblicitari.
In questo studio, l’ASSONIME avanza l'idea di riproporre la soluzione sperimentata nella fase transitoria con i bilanci, generalizzandola a tutti gli atti soggetti a deposito o a iscrizione nel Registro delle imprese.
Buona lettura!

Per scaricare il testo completo dello studio elaborato da ASSONIME, cliccate QUI

Nel file allegato vi proponiamo una scheda riassuntiva curata da Claudio Venturi:
La informatizzazione del Registro delle imprese Proposte di semplificazione dei procedimenti - Scheda riassuntiva.

 

  Invio telematico: PER LE SOCIETA’ SOLO PRATICHE TELEMATICHE
Postato da claudio Martedì, 04 novembre @ 08:56:18 CET (1736 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Novità Dopo tre proroghe e quasi due anni di ritardo, dal 1° novembre 2003, le pratiche delle società dovranno essere presentante al Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico (CD Rom o Floppy), utilizzando obbligatoriamente la firma digitale.
Per le ditte individuali permane ancora la possibilità di utilizzare anche i moduli cartacei.

Si ricorda che per l'invio delle pratiche le imprese potranno avvalersi anche del proprio consulente di fiducia (commercialista, associazione, ecc.) in possesso di un’apposita convenzione, dei prescritti supporti tecnici e della firma digitale.

Per i clienti Telemaco Pay è attivo il numero verde 848-580303 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
 

  Invio telematico: Proroga termine sperimentazione invio telematico bilanci
Postato da claudio Mercoledì, 27 agosto @ 00:10:58 CEST (2136 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 3)
Novità E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle attività produttive 8 agosto 2003 con il quale viene prorogato il termine per la “sperimentazione” dell’invio telematico dei bilanci di esercizio delle società al Registro delle imprese.
Tale termine, inizialmente fissato per il 30 giugno 2003, è stato ora prorogato al
31 ottobre 2003.

Nel file allegato potete trovare il testo integrale del Decreto:
D.M. 8 agosto 2003 (pubblicato nella G.U. n. 197 del 26 agosto 2003): Prosecuzione della sperimentazione dell'invio telematico dei bilanci d'esercizio delle società al registro delle imprese.
 

  Invio telematico: Primi chiarimenti sugli effetti dell'art. 8-bis della L. n. 200/2003
Postato da claudio Sabato, 09 agosto @ 14:03:05 CEST (1766 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 4)
Novità Il Ministero delle attività produttive ha fornito le prime indicazioni dopo il varo dell’art. 8-bis della legge n. 200/2003 che ha prorogato al 31 ottobre alcuni termini civilistici.

Due i punti essenziali:
1. Considerato che la legge è stata approvata oltre il termine ultimo previsto dal Codice Civile per il deposito dei bilanci, gli effetti di tale legge si estendono al periodo antecedente l’entrata in vigore del provvedimento e, pertanto, non possono essere sanzionati i depositi dei bilanci effettuati dal 31 luglio al 3 agosto 2003 (data di entrata in vigore della legge).

2. La possibilità di allegare, alla modulistica elettronica, i documenti cartacei si limita esclusivamente agli atti relativi al rinnovo delle cariche sociali (artt. 2383 e 2400 C.C.) e al bilancio ed elenco soci (art. 2435 C.C.).

Nel file allegato potete trovare il testo integrale della Circolare:
Ministero delle attività produttive - Circolare n. 3564/C del 7 agosto 2003: Prime indicazioni attuative dell’articolo 8-bis del D.L. 24 giugno 2003, n. 147, recante proroga di termini e disposizioni urgenti e ordinamentali, convertito in legge 1 agosto 2003, n. 200.

 

  Invio telematico: ... ancora una proroga fino al 31 ottobre 2003 !
Postato da claudio Sabato, 02 agosto @ 22:51:47 CEST (1668 letture) (Leggi Tutto... | Voto: 0)
Novità In sede di conversione del D.L. 24 giugno 2003, n. 145, concernente “Proroga di termini e disposizioni urgenti ordinamentali” , per effetto della L. 1 agosto 2003, n. 200 (pubblicata nella G.U. n. 178 del 2 agosto 2003), è stato aggiunto l’articolo 8-bis, che si riporta:

"Art. 8-bis (Adempimenti relativi al Registro delle imprese)
“1. Per il deposito dei bilanci e degli altri atti previsti dagli articoli 2383, 2400 e 2435 del codice civile, il termine è fissato al 31 ottobre 2003. E' prorogata fino alla stessa data la facoltà prevista all'articolo 31, comma 2-bis, della legge 24 novembre 2000, n. 340” .

Si riporta anche il comma 2-bis dell'articolo 31, della L. n. 340/2000, aggiunto dall'art. 13-ter, D.L. n. 236/2002, convertito dalla L. n. 284/2002:
"2-bis. Fino al 30 giugno 2003 le formalità indicate al comma 2 dovranno essere eseguite, in caso di assenza di firma digitale ai sensi di legge, mediante allegazione degli originali o di copia in forma cartacea rilasciata a norma di legge".

Il confronto coordinato delle norme citate ci fa concludere che chi è in possesso di smart-card deve fare invio telematico.

Si ripartirà a pieno ritmo il 1° novembre 2003 ... questa volta ... speriamo nell'aiuto di tutti i Santi!
 

  Novità
Newsletter n. 9/2023 
E' in rete la Newsletter n. 9 del 23 Marzo 2023. 




Milleproroghe 2023 
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, il Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”. 




Legge di bilancio 2023 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 – Supplemento Ordinario n. 43, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025". 




NEWSLETTER N. 36/2022 
E' in rete la Newsletter n. 36 del 22 Dicembre 2022.
 





DECRETO RILANCIO 
Pubblicata la L. n. 77/2020 di conversione del DL n. 34/2020, c.d. "Decreto Rilancio". 




DECRETO SEMPLIFICAZIONI 
In vigore dal 17 luglio il Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”.  




Decreto Rilancio 
In vigore dal 19 maggio 2020 il Decreto-Legge 19 maggio, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. 




Il "Cura Italia" è legge 
E' stata ubblicata la legge di conversione n. 27/2020 del D.L. n. 18/2020 - In vigore dal 30 aprile 2020. 




In vigore il D.L. n. 23/2020 
E’ stato pubblicato, in edizione straordinaria sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 8 aprile 2020, il Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, c.d. "Decreto Liquidità".  




Milleproroghe 2019 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 (Supplemento Ordinario n. 10) del 29 febbraio 2020, la Legge 28 febbraio 2020, n. 8, di conversione del D.L. n. 162 del 30 dicembre 2019, n. 162,  




Decreto Milleproroghe 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019, il Decreto-Legge 30 dicembre 2019, n. 162, c.d. "Decreto Milleproroghe".
 





Legge di bilancio 2020 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 – Supplemento Ordinario n. 45, la Legge 27 dicembre 2019, n. 160, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”.
 





Convertito il Decreto Fiscale 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2019, la Legge 19 dicembre 2019, n. 157 di conversione del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124.
 





DECRETO FISCALE 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 26 ottobre 2019, il Decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”. 




Impiantistica 
Nuova circolare dal Ministero dello sviluppo economico in merito alle limitazioni delle abilitazioni all’attività di installazione degli impianti, regolata dal D.M. n. 37 del 22 gennaio 2008. 




Verificazioni periodiche 
Cessate - dal 19 marzo 2019 - le competenze degli Uffici metrici delle Camere di Commercio in materia di verifiche periodiche sugli strumenti di misura. 




NCC - Noleggio con conducente 
Circolare del Ministero dell'Interno sul noleggio con conducente (NCC). Chiarimenti sulle modifiche apportate dall’art. 10-bis della L. n. 12 del 2019, di conversione del D.L. n. 135/2019, in vigore dal 13 febbraio 2019. 




Certificati d'origine e visti per l'estero 
Dal Ministero dello sviluppo economico nuove disposizioni per il rilascio dei certificati d'origine e dei visti per l’estero.  




Soppresso il SISTRI 
A decorrere dal 1° gennaio 2019 il “Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti” (SISTRI), sarà SOPPRESSO.  




Interessi legali 
Cresce la percentuale del tasso degli interessi legali che, a partire dal 1° gennaio 2019, passa dall'attuale 0,3% allo 0,8%, in ragione d'anno. 




"Decreto Semplificazioni" 
E’ stato pubblicato il Decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”. 




Al via il Registro degli operatori compro oro 
Dal 3 settembre 2018 ha avuto avvio il Registro degli operatori compro oro.
Gli operatori in attività dovranno presentare la domanda d’iscrizione entro il 2 ottobre 2018.
 





In vigore il decreto correttivo al Codice del Terzo settore 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 210 del 10 settembre 2018, il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 105, recante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo.settore).
 





Interessi legali 
Cresce la percentuale del tasso degli interessi legali che, a partire dal 1° gennaio 2018, passa dall'attuale 0,1% allo 0,3%, in ragione d'anno. È quanto stabilito dal decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 13 dicembre 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2017. 




MUD 2018 
Con il D.P.C.M. 28 dicembre 2017 è stato approvato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2018.  




Meccatronica - Adeguamento al 4 gennaio 2023 
All’articolo 1, comma 1132, alla lettera d), della legge n. 205/2017 (Legge di bilancio 2018) è stata disposta la proroga al 4 gennaio 2023 della presentazione della domanda per l’adeguamento dei requisiti richiesti.  




SISTRI - Nuova proroga di un anno 
L'art. 1, comma 1134, della legge n. 205/2017 (Legge di bilancio 2018) ha prorogato di un anno, ossia fino al 31 dicembre 2018, il periodo in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). 




Legge di bilancio 2018 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 (Supplemento Ordinario n. 62), la legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018). 




Modifiche al Codice Antimafia 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 258 del 4 novembre 2017, la Legge 17 ottobre 2017, n. 161, recante modifiche al codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.
 





Pubblicata la legge di riforma delle procedure di crisi e dell’insolvenza 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30 ottobre 2017, la Legge 19 ottobre 2017, n. 155, recante “Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza”.
 





Newsletter n. 31/2017 
E' in rete la Newsletter n. 31 del 28 ottobre 2017. 




Decreto-legge collegato alla manovra di bilancio 2018 
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2017, il DECRETO-LEGGE 16 ottobre 2017, n. 148, recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili".
 





Differimento del termine di versamento – Emanato nuovo decreto 
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 17 agosto 2017, il D.P.C.M. del 3 agosto 2017 che sostituisce quello emanato dal Presidente del Consiglio dei Ministri il 20 luglio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 21 luglio 2017, del quale sono in ogni caso fatti salvi gli effetti. 




Ridefinite le circoscrizioni territoriali delle Camere di Commercio  
E' stato firmato il decreto che razionalizza e rende più efficiente il sistema delle Camere di Commercio a conclusione di un percorso avviato ai sensi di quanto previsto dal decreto legislativo n. 219 del 25 novembre 2016. 




Pubblicata la legge siulla concorrenza 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, la Legge 4 agosto 2017, n. 124, recante “Legge annuale per il mercato e la concorrenza”. 




Newsletter n. 25/2017 
E' in rete la newsletter n. 25 del 5 Agosto 2017.
 





Via libera alla riforma del Terzo settore 
Dopo oltre un anno dalla promulgazione della Legge 6 giugno 2016, n. 106, recante “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”, sono stati pubblicati i seguenti tre decreti delegati riguardanti: la disciplina dell’istituto del cinque per mille; la revisione della disciplina in materia di impresa sociale e il Codice del terzo settore. 




Pubblicata la L. n. 19/2017 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2017 (Supplemento Ordinario n. 14), la Legge 28 febbraio 2017, n. 19, di conversione in legge del D.L. n. 244/2016, c.d. "Milleproroghe".
 





Campagna BILANCI 2017 
E' online il “Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al Registro delle imprese - CAMPAGNA BILANCI 2017”.  




Newsletter n. 7/2017 
E' in rete la Newsletter n. 7 del 15 Febbraio 2017.
 





LEGGE DI BILANCIO 2017 
. (Legge di Bilancio 2017)".">E' stata pubblicata la legge 11 dicembre 2016, n. 232, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. (Legge di Bilancio 2017)". 




VINO - Pubblicato il Testo Unico 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2016, la legge 12 dicembre 2016, n. 238, recante “Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino”. 




SCIA 2 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 26 novembre 2016 (Supplemento Ordinario n. 52), il Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”. 




Riforma Camere di Commercio 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 275 del 24 novembre 2016, il Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 219, recante “Attuazione della delega di cui all'articolo 10 della legge 7 agosto 2015, n. 124, per il riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura”. 




Collegato agricoltura 
Pubblicata la Legge 28 luglio 2016, n. 154, recante "Deleghe al Governo e ulteriori disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione e competitività dei settori agricolo e agroalimentare, nonché sanzioni in materia di pesca illegale ".
 





Pubblicato decreto che apporta modifiche ai modelli dei certificati tipo 
E’ stato pubblicato il Decreto 24 giugno 2016 con il quale sono stati adottati: a) i nuovi modelli tipo per il rilascio da parte degli uffici del Registro delle imprese dei certificati previsti dall'art. 2 del D.P.R. 7 dicembre 1995, n. 581 (ALLEGATI A, B, C e D); b) il modello per il rilascio da parte dell'Ufficio del Registro delle imprese della ricevuta di accettazione della Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa (ALLEGATO E).
 





NUOVA CONFERENZA DEI SERVIZI 
E’ stato pubblicato il Decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, che riordina l'isituto della Conferenza dei Servizi. 




NUOVA SCIA 
E’ stato pubblicato Decreto legislativo 30 giugno 2016, n. 126, che riordina l'sitituto della SCIA (Segnalzione certificata di inizio attività. 




DIPENDENTI PUBBLICI - Pubblicato il decreto che apporta modifiche in materia di licenziamento disciplinare 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2016, il Decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, recante “Modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare”.
 





Riforma Terzo settore 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 17 giugno 2016, la Legge 6 giugno 2016, n. 106, recante “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale”.
 





MODULISTICA REGISTRO IMPRESE 
Aggiornate le istruzioni per la compilazione della modulistica per gli adempimenti di pubblicità legale verso il Registro delle imprese ed il REA.
 





LAVORI PUBBLICI 
Dal 19 aprile 2016 al via il nuovo CODICE DEGLI APPALTI PUBBLICI, approvato con il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
 





INTERESSI LEGALI 
Cala nuovamente la percentuale del tasso degli interessi legali che, a partire dal 1° gennaio 2016, passa dall'attuale 0,5% allo 0,2%, in ragione d'anno.
 





MUD 2016 
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 26 dicembre 2015, il D.P.C.M. 21 dicembre 2015, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2016. 




CENTRI ESTETICI 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 Dicembre 2015, il Decreto Interministeriale 15 ottobre 2015, n. 206, recante l'aggiornamento dell'elenco degli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività di estetista. 




Nuova Tassonomia XBRL 
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015, il COMUNICATO del Ministero dello Sviluppo Economico contenente l’avviso relativo alla pubblicazione delle nuove tassonomie XBRL 2015-12-14. 




SISTRI - Prorogato il periodo transitorio 
L'articolo 9 del Decreto-Legge 30 dicembre 2015, n. 210 (c.d. “Decreto Milleproroghe”) ha previsto la proroga di un anno del termine per l’adeguamento del SISTRI e del termine finale di efficacia del contratto con Selex. 




LEGGE DI STABILITA' 2016 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 (Supplemento Ordinario n. 70), la Legge 30 dicembre 2015, n. 208, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”.
 





Diritto annuale per il 2016 
Fissati gli importi relativi al diritto annuale dovuto dai soggetti obbligati per l'anno 2016 alla Camera di Commercio.
 





Startup - Online il rapporto trimestrale 
Online il rapporto trimestrale sulle startup per il 3° trimestre 2015.
 





JOBS ACT 
Pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015, gli ultimi quattro decreti attuativi della legge n. 183 del 2014 (Jobs Act). 




AGRICOLTURA SOCIALE 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 8 settembre 2015, la Legge 18 agosto 2015, n. 141, recante “Disposizioni in materia di agricoltura sociale”.  




Varata la riforma della P.A. 
E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13 agosto 2015, la LEGGE 7 agosto 2015, n. 124, recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”.
 





Legge Europea 2014 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 3 agosto 2015, la Legge 29 luglio 2015, n. 115 - Legge europea 2014.  




Legge di delegazione europea 2014 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2015, la LEGGE 9 luglio 2015, n. 114 - Legge di delegazione europea 2014. 




Split Payment 
Pubblicato il decreto 23 gennaio 2015 con cui vengono dettati le modalità e i termini entro cui le Pubbliche Amministrazioni saranno tenute a versare direttamente all’erario l’IVA che è stata addebitata loro dai fornitori.  




ANTIMAFIA 
Dal 22 gennaio 2015 è in funzione la Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia prevista dal codice antimafia, approvato con il D.Lgs. n. 159/2011.
 





MARCHI E BREVETTI 
A decorrere dal 2 febbraio 2015 è possibile procedere al deposito telematico, direttamente al Ministero dello Sviluppo Economico, delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, delle domande di registrazione di disegni e modelli e di marchi d’impresa, delle istanze connesse a dette domande e dei rinnovi dei marchi.
 





PMI INNOVATIVE 
Istituita una nuova tipologia di PMI, le “PICCOLE E MEDIE IMPRESE INNOVATIVE”, estendendo loro parte delle facilitazioni previste per le Start-up innovative.
Prevista l'iscrizione in una apposita sezione speciale del Registro delle imprese.
 





DOCUMENTO INFORMATICO 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2015, il D.P.C.M. 13 novembre 2014, recante le regole tecniche in materia di formazione, trasmissione, copia, duplicazione, riproduzione e validazione temporale dei documenti informatici nonche' di formazione e conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni. 




Semplificazioni e agevolazioni fiscali 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 28 novembre 2014, il Decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175, recante “Semplificazione fiscale e dichiarazione dei redditi precompilata”.
 





"Sblocca Italia" 
Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 262, la LEGGE 11 novembre 2014, n. 164, di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133. 




Riforma della giustizia civile 
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 - Supplemento Ordinario n. 84, la LEGGE 10 novembre 2014, n. 162, di conversione del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132. 




Legge europea 2013-bis 
Pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 10 novembre 2014 - Supplemento Ordinario n. 84) la LEGGE 30 ottobre 2014, n. 161 - Legge europea 2013-bis.  




Sblocca Italia e giustizia 
Pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014, i due decreti legge n. 132 e 133 riguardanti, rispettivamente, la giustizia civile e il c.d. "decreto Sblocca Italia". 




L. n. 116/2014 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 20 agosto 2014, la LEGGE 11 agosto 2014, n. 116, di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91.
 





L. n. 114/2014 
Pubblicata la legge 11 agosto 2014, n. 114 di conversione del D.L. n. 90/2014 sulla semplificazione e trasparenza amministrativa, in vigore dal 19 agosto 2014. 




Il Decreto Cultura è legge 
Pubblicata la LEGGE 29 luglio 2014, n. 106, di conversione in legge del D.L. n. 83/2014 (c.d. "Decreto Cultura"). 




Rilancio del turismo 
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2014, il Decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. 




JOBS ACT 
E' stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio 2014, la LEGGE 16 maggio 2014, n. 78, di conversione del D.L. n. 34/2014, recante disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese. 




DURC - Solo per PEC 
Dal 2 settembre 2013, la trasmissione del DURC avverrà esclusivamente tramite lo strumento della PEC. 




Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) 
Pubblicato il Regolamento che detta la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale (A.U.A.) e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese. 




La PEC ai cittadini 
E' stato pubblicato il D.P.C.M. 6 maggio 2009, con il quale vengono dettate le modalità di rilascio e di uso della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini. 




Servizi metrici 
Stipulato un accordo tra UnionCamere e ANCI sull'affidamento temporaneo alle Camere di Commercio dei servizi metrici da parte dei Comuni. 




Albo nazionale gestori ambientali - Gestione telematica 
Con deliberazione n. 2 del 12 ottobre 2007, il Comitato nazionale dell'Albo nazionale gestori ambientali ha approvato il regolamento relativo alla gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all'iscrizione, nonché delle visure, elenchi e certificazioni relative alle imprese iscritte all'Albo. 




Rifiuti - Gestione dei RAEE 
Istituito, con decreto del 25 Settembre 2007, il Comitato di vigilanza e di controllo sulla gestione dei RAEE. 




Autorizzazione Integrata Ambientale 
Pubblicato il decreto 7 febbraio 2007, che stabilisce il formato e le modalità per la presentazione della domanda di autorizzazione integrata ambientale (AIA) di competenza statale. 




Borsa Merci Telematica Italiana 
Approvato, dalla Deputazione Nazionale, il Regolamento Generale della Borsa Merci Telematica Italiana. 




Tariffe metriche 
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 7 febbraio 2007, il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 7 dicembre 2006, che fissa i criteri che devono essere seguiti ai fini della determinazione delle tariffe metriche. 





Visualizza tutti

  Prossimi 0 Eventi
Non ci sono eventi disponibili

Avvii
Convegni e seminari
Entrata in vigore
Proroghe e rinvii
Scadenze

  Login
Nickname

Password

Codice di Sicurezza:
Codice di Sicurezza
Immetti Codice di Sicurezza

Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.

  Chi è online?
In questo momento ci sono, 200 Visitatori(e) e 4 Utenti(e) nel sito.

Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui

  Gazzette Ufficiali
Eur-Lex Gazzetta Ufficiale dell''Unione Europea


Gazzetta Ufficiale dell''Unione europea



Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana


NORMATTIVA

NORMATTIVA
Archivio degli atti normativi numerati in versione "vigente" e "multivigente"

  Organismi europei
UNIONE EUROPEA

SITO UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA



PARLAMENTO EUROPEO

PARLAMENTO EUROPEO



COMMISSIONE EUROPEA
COMMISSIONE EUROPEA



CONSIGLIO D’EUROPA
CONSIGLIO D’EUROPA



PORTALE EUROPEO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

PORTALE EUROPEO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE



LA TUA EUROPA

LA TUA EUROPA
Aiuto e consigli per i cittadini dell''UE e la loro famiglia



SPORTELLI UNICI
SPORTELLI UNICI



EUROPEAN JUSTICE

EUROPEAN JUSTICE
Il portale europeo della giustizia

Interconnessione dei registri delle imprese dell''UE

  Organismi nazionali
PARLAMENTO ITALIANO

PARLAMENTO ITALIANO



GOVERNO ITALIANO

GOVERNO ITALIANO
Presidenza del Consiglio dei Ministri



Corte Costituzionale della Repubblica Italiana

Corte Costituzionale della Repubblica Italiana


 Corte Suprema di Cassazione

Corte Suprema di Cassazione



 Consiglio di Stato

Consiglio di Stato



MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA



MINISTERO DELL’INTERNO

MINISTERO DELL’INTERNO



MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE



MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI



MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE



MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO



DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA



DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE

DIPARTIMENTO POLITICHE EUROPEE



CONFERENZA DELLE REGIONI

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME



AGENZIA DELLE ENTRATE

AGENZIA DELLE ENTRATE



INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale



INAIL - Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro

INAIL - Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro



AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE

AGENZIA PER L’ITALIA DIGITALE



ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione

ANAC - Autorità Nazionale Anticorruzione



Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato



Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni



Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali

Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali



ANCI

ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani

  Pubblicazioni

Trattato delle Società - Opera in 4 Tomi
Trattato delle Società - Opera in 4 Tomi
Vincenzo Donativi
UTET



Fallimento e Crisi d’impresa
Fallimento e Crisi d’impresa
IPSOA InPratica


LE SOCIETA'' Rivista di diritto e pratica commerciale societaria e fiscale
LE SOCIETA''
Rivista di diritto e pratica commerciale societaria e fiscale

Periodici IPSOA



Società a responsabilità limitata
Società a responsabilità limitata
Manuale e formulario

MAGGIOLI Editore


SERVIZI e FORNITURE
SERVIZI e FORNITURE
Manuale per la gestione degli appalti sopra e sotto la soglia comunitaria

MAGGIOLI Editore



eBook - Le nuove Camere di commercio
eBook - Le nuove Camere di commercio
di Enzo Maria Tripodi
Altalex Editore – Anno 2017



Il testo unico degli Enti locali
Il testo unico degli Enti locali
MAGGIOLI Editore



Il nuovo Testo Unico del Pubblico Impiego
Il nuovo Testo Unico del Pubblico Impiego
Maggioli Editore



La riforma del pubblico impiego e della valutazione
La riforma del pubblico impiego e della valutazione
Maggioli Editore



La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Maggioli Editore



APPALTI & CONTRATTI
APPALTI & CONTRATTI
Rivista mensile di approfondimento sulla contrattualistica pubblica
Periodici Maggioli



TESTO UNICO DI PUBBLICA SICUREZZA
TESTO UNICO DI PUBBLICA SICUREZZA
T.U.L.P.S. e Regolamento annotati con la giurisprudenza e leggi complementari
Con Codici Penale e di Procedura Penale
Maggioli Editore



TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO
TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO
commentato con la giurisprudenza
IPSOA Editore



MANUALE DI POLIZIA AMMINISTRATIVA
MANUALE DI POLIZIA AMMINISTRATIVA
Maggioli Editore



MANUALE DELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI
MANUALE DELLE ATTIVITA’ COMMERCIALI
Maggioli Editore



Manuale della somministrazione di alimenti e bevande
Manuale della somministrazione di alimenti e bevande
MAGGIOLI Editore



DISCIPLINA DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI
DISCIPLINA DEL COMMERCIO E DEI SERVIZI
Trimestrale di dottrina, giurisprudenza, legislazione



RIFIUTI<br> Bollettino di informazione normativa
RIFIUTI
Bollettino di informazione normativa

Edizioni Ambiente
© 2006-2018 by L. Maurizi & C. Venturi
© 2002-2005 by Leaff Engineering
Informativa completa sul trattamento dei dati personali
Ottimizzazione per motori di ricerca grazie a sitemapper script
Potete collegare le nostre news sul vostro sito usando il file backend.php or ultramode.txt
Questo sito contiene link a indirizzi web esterni. Gli autori del sito non sono in alcun modo responsabili del contenuto dei siti raggiungibili attraverso questi link.
Web site engine's code is Copyright © 2002 by PHP-Nuke. All Rights Reserved. PHP-Nuke is Free Software released under the GNU/GPL license.
Generazione pagina: 0.188 Secondi