|
 |
Mappa del Sito |
 |
|
 |
Cerca con Google |
 |
|
 |
Sponsor |
 |
|
 |
Accorpamenti CCIAA |
 |
|
 |
Software e servizi |
 |
|
|
 |
ALTRI ORGANISMI |
 |
|
 |
REGISTRO IMPRESE |
 |
|
 |
ISTAT |
 |
|
 |
ITALIA.IT |
 |
|
 |
Dona con PayPal! |
 |
|
 |
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
 |
 |
Meteo Italia |
 |
|
 |
AvventuraMarche |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
 |
Viaggiare Sicuri |
 |
|
| |
|
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5 novembre 2020, il Decreto Legislativo 26 ottobre 2020, n. 147 contenente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
Il decreto interviene sulla gran parte degli istituti riformati con lo scopo di correggere gli errori materiali presenti nelle disposizioni originarie e di risolvere alcuni contrasti interpretativi sorti successivamente all’adozione del Codice, al fine di renderne pienamente efficace l’attuazione nel momento della sua entrata in vigore (1° settembre 2021).
Le principali novità riguardano:
- la definizione dello stato di crisi;
- le misure di allerta e composizione assistita della crisi;
- il ruolo del pubblico ministero nelle procedure;
- le misure protettive del patrimonio del debitore;
- le procedure per la regolazione della crisi;
- la nuova finanza;
- la disciplina della crisi dei gruppi;
- le modifiche al codice civile.
Il presente decreto, secondo quanto stabilito all’art. 42, entrerà in vigore il 1° settembre 2021, in contemporanea con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 14 del 2019.
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.Lgs. n. 147/2020, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare direttamente il testo del D.Lgs. n. 147/2020 dall'edizione cartacea della Gazzetta Ufficiale, clicca QUI.
. Se vuoi scaricare il testo vigente del D.Lgs. n. 14/2019 aggiornato e coordinato con le modifiche apportate dal D.Lgs. n. 147/2020, clicca QUI. 
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
 |
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 - Supplemento Ordinario n. 6, il Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155”.
La legge di riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza è uno degli interventi normativi più attesi da studiosi e operatori del settore che dà il via libera ad una serie di misure atte a ripensare la disciplina concorsuale in maniera organica, sistemica ed innovativa.
Il decreto si compone di 391 articoli ed è strutturato in quattro parti:
- la prima dedicata al codice della crisi e dell’insolvenza (artt. 1 - 374),
- la seconda alle modifiche al Codice civile (artt. 375 - 384),
- la terza alle garanzie in favore degli acquirenti di immobili da costruire (artt. 385 - 388);
- la quarta parte alle disposizioni finali e transitorie (artt. 389 - 391).
Le disposizioni contenuto in questo decreto non saranno immediatamente applicabili ma entreranno in vigore in maniera scaglionata: alcune disposizioni entreranno in vigore entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto (entro il 16 marzo 2019), altre entro 18 mesi dalla stessa pubblicazione (entro il 15 agosto 2020).
. Se vuoi approfondire i contenuti e scaricare il testo del D.Lgs, n. 14/2019, clicca QUI.
|
|
 |
 |
|
 |
|
|
| |
 |
Novità |
 |
|
 |
| Visualizza tutti |
|
 |
|
 |
Prossimi 0 Eventi |
 |
|
 |
Non ci sono eventi disponibili
|
|
 |
 |
Login |
 |
|
 |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
 |
 |
Chi è online? |
 |
|
 |
In questo momento ci sono, 66 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
 |
 |
Gazzette Ufficiali |
 |
|
 |
Organismi europei |
 |
|
 |
Pubblicazioni |
 |
|
|
 |
Organismi nazionali |
 |
|
|
|