|
|
Mappa del Sito |
|
|
|
Cerca con Google |
|
|
|
Sponsor |
|
|
|
Accorpamenti CCIAA |
|
|
|
Software e servizi |
|
|
|
|
ALTRI ORGANISMI |
|
|
|
REGISTRO IMPRESE |
|
|
|
ISTAT |
|
|
|
ITALIA.IT |
|
|
|
Dona con PayPal! |
|
|
|
Se ritieni che il lavoro che facciamo sia utile, valido e soprattutto soddisfi le tue aspettative professionali e vuoi dimostrare il tuo apprezzamento e sostegno con una donazione a piacere, utilizza il bottone "Donazione" qui sotto.
GRAZIE!
|
|
|
|
Meteo Italia |
|
|
|
AvventuraMarche |
|
|
|
Viaggiare Sicuri |
|
|
|
Viaggiare Sicuri |
|
|
| |
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2022 - Presentazione entro il 21 maggio
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2022 (Supplemento Ordinario n. 4), il D.P.C.M. 17 dicembre 2021, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2022, che va a sostituire il modello di dichiarazione approvato con il D.P.C.M. 23 dicembre 2020.
Ricordiamo che l’articolo 6 del D.L. n. 135/2018 (c.d. “Decreto semplificazioni”), convertito, dalla L. n. 12/2019, ha disposto - a decorrere dal 1° gennaio 2019 - la soppressione dell’attuale “Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti” (SISTRI) e, conseguentemente, dell’obbligo di versamento del contributo annuale.
A fronte della soppressione del sistema SISTRI, dal 1° gennaio 2019 e fino alla piena operatività del nuovo “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, i soggetti tenuti ad effettuare la tracciabilità dei rifiuti mediante il SISTRI dovranno:
- presentare la dichiarazione annuale MUD;
- provvedere alla tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto dei rifiuti, secondo quanto disposto dagli articoli 188, 189, 190 e 192 del D.Lgs. n. 152/2006, secondo il sistema tradizionale "cartaceo". Tali adempimenti, in virtù del l’art. 194-bis, potranno essere effettuati anche in formato digitale.
Considerato che il D.P.C.M. 17 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2022, il termine per la presentazione della dichiarazione, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 6, comma 2-bis, della legge n. 70 del 1994 istitutiva del MUD, slitta dal 30 aprile 2022 al 21 maggio 2022 (120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale).
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la modulistica allegata al D.P.C.M. 17 dicembre 2021 con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi accedere al portale ECOCAMERE, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
. Per il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2021 - Presentazione entro il 16 giugno
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 16 febbraio 2021 (Supplemento Ordinario n. 10), il D.P.C.M. 23 dicembre 2020, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2021, che va a sostituire il modello di dichiarazione approvato con il D.P.C.M. 24 dicembre 2018.
Ricordiamo che l’articolo 6 del D.L. n. 135/2018 (c.d. “Decreto semplificazioni”), convertito, dalla L. n. 12/2019, ha disposto - a decorrere dal 1° gennaio 2019 - la soppressione dell’attuale “Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti” (SISTRI) e, conseguentemente, dell’obbligo di versamento del contributo annuale.
A fronte della soppressione del sistema SISTRI, dal 1° gennaio 2019 e fino alla piena operatività del nuovo “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, i soggetti tenuti ad effettuare la tracciabilità dei rifiuti mediante il SISTRI dovranno:
- presentare la dichiarazione annuale MUD;
- provvedere alla tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto dei rifiuti, secondo quanto disposto dagli articoli 188, 189, 190 e 192 del D.Lgs. n. 152/2006, secondo il sistema tradizionale "cartaceo". Tali adempimenti, in virtù del l’art. 194-bis, potranno essere effettuati anche in formato digitale.
Considerato che il D.P.C.M. 23 dicembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021, il termine per la presentazione della dichiarazione, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 6, comma 2-bis, della legge n. 70 del 1994 istitutiva del MUD, slitta dal 30 aprile 2021 al 16 giugno 2021 (120 giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale).
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la modulistica allegata al D.P.C.M. 23 dicembre 2020 con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi accedere al portale ECOCAMERE, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
. Per il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2019 - Presentazione entro il 22 giugno
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 22 febbraio 2019 (Supplemento Ordinario n. 8), il D.P.C.M. 24 dicembre 2018, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2019, che va a sostituire il modello di dichiarazione approvato con il D.P.C.M. M. 28 dicembre 2017.
Il nuovo modello di cui al presente decreto dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare, con riferimento all'anno 2018, entro il 22 giugno 2019.
Ricordiamo che l’articolo 6 del D.L. n. 135/2018 (c.d. “Decreto semplificazioni”), convertito, dalla L. n. 12/2019, ha disposto - a decorrere dal 1° gennaio 2019 - la soppressione dell’attuale “Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti” (SISTRI) e, conseguentemente, dell’obbligo di versamento del contributo annuale.
A fronte della soppressione del sistema SISTRI, dal 1° gennaio 2019 e fino alla piena operatività del nuovo “Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti”, i soggetti tenuti ad effettuare la tracciabilità dei rifiuti mediante il SISTRI dovranno:
- presentare la dichiarazione annuale MUD;
- provvedere alla tenuta del registro di carico e scarico e del formulario di trasporto dei rifiuti, secondo quanto disposto dagli articoli 188, 189, 190 e 192 del D.Lgs. n. 152/2006, secondo il sistema tradizionale "cartaceo". Tali adempimenti, in virtù del l’art. 194-bis, potranno essere effettuati anche in formato digitale.
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la modulistica allegata al D.P.C.M. 24 dicembre 2018 con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
. Per il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2018
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 (Suppl. Ordinario n. 64), il D.P.C.M. 28 dicembre 2017, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2018, che va a sostituire il modello di dichiarazione approvato con il D.M. 17 dicembre 2014, confermato dal D.P.C.M. 21 dicembre 2015.
Il nuovo modello di cui al presente decreto sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile 2018, con riferimento all'anno 2017.
Il modello andrà in ogni caso utilizzato sino alla piena entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).
Ricordiamo che la legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), all’articolo 1, comma 1134, ha prorogato di un anno, ossia fino al 31 dicembre 2018, il periodo in cui continuano ad applicarsi gli adempimenti e gli obblighi relativi alla gestione dei rifiuti antecedenti alla disciplina del SISTRI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la modulistica allegata al D.P.C.M. 28 dicembre 2017 con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2016
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 26 dicembre 2015, il D.P.C.M. 21 dicembre 2015, recante l'approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2016, che va a confermare il modello di dichiarazione approvato con il D.M. 17 dicembre 2014, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 97 alla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 dicembre 2014.
Tale modello dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare entro il 30 aprile 2016, con riferimento all'anno 2015 e sino alla piena entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).
Informazioni aggiuntive alle istruzioni riportate in allegato al citato D.P.C.M. 17 dicembre 2014 saranno rese disponibili sui siti internet dei Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, di Infocamere e Ecocerved.
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la modulistica allegata al D.P.C.M. 17 dicembre 2014 con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2015
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 (Suppl. Ord. n. 97) del 27 dicembre 2014, il D.P.C.M. 17 dicembre 2014 con il quale è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2015.
Il modello, che va a sostituire quello approvato con il D.M. 12 dicembre 2013, dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2014, con riferimento all'anno 2014 e sino alla piena entrata in operatività del SISTRI, che, secondo quanto stabilito dal D.M. 20 marzo 2013, è scattata con un calendario diversificato per tipologia di soggetti:
- dal 1° ottobre 2013: per i soli gestori, intermediari e commercianti di rifiuti speciali pericolosi e per i nuovi produttori di rifiuti pericolosi;
- dal 3 marzo 2014: per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e per i Comuni e le imprese di trasporto di rifiuti urbani nella Regione Campania.
Ricordiamo che, l’art. 11, comma 2, della L. n. 125/2013, di conversione del D.L. n. 101/2013, ha previsto, per determinati soggetti che operano in relazione a rifiuti urbani pericolosi, un terzo termine, quello del 30 giugno 2014, subordinato tuttavia ai risultati di una fase sperimentale che doveva essere regolamentata da un apposito decreto, mai emanato.
Il nuovo modello è stato adottato per consentire di acquisire i dati relativi ai rifiuti di tutte le categorie di operatori (RAEE, rifiuti di imballaggi, accumulatori, rottami metallici, rottami di vetro e di rame, ecc.), in attuazione anche della più recente normativa europea.
. Se vuoi approfondire l’argomento del MUD e scaricare la nuova modulistica cartacea con le relative istruzioni, clicca QUI.
. Se vuoi approfondire l’argomento del SISTRI, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MUD: Approvato il modello per l'anno 2014
|
|
|
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 (Suppl. Ord. n. 89) del 27 dicembre 2013, il D.P.C.M. 12 dicembre 2013 con il quale è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2014.
Il modello, che va a sostituire quello approvato con il D.M. 20 dicembre 2012, dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2014, con riferimento all'anno 2013 e sino alla piena entrata in operatività del SISTRI, che, secondo quanto stabilito dal D.M. 20 marzo 2013, scatta con un calendario diversificato per tipologia di soggetti:
- dal 1° ottobre 2013: per i soli gestori, intermediari e commercianti di rifiuti speciali pericolosi e per i nuovi produttori;
- dal 3 marzo 2014: per i produttori iniziali di rifiuti pericolosi e per i Comuni e le imprese di trasporto di rifiuti urbani nella regione Campania.
Il nuovo modello è stato adottato per consentire di acquisire i dati relativi ai rifiuti di tutte le categorie di operatori indicate nell'art. 189 del D.Lgs. n. 152/2006, come modificato da ultimo dal D.Lgs. n. 205/2010: veicoli fuori uso; imballaggi, comprensiva delle sezioni Consorzi
e Gestori Rifiuti di Imballaggi (CONAI); rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE); rifiuti urbani e assimilati; produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
. Se vuoi approfondire l’argomento e scaricare la nuova modulistica cartacea con le relative istruzioni, clicca QUI.
|
|
|
|
|
|
|
|
| |
|
Novità |
|
|
|
|
Prossimi 0 Eventi |
|
|
|
Non ci sono eventi disponibili
|
|
|
|
Login |
|
|
|
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti.
|
|
|
|
Chi è online? |
|
|
|
In questo momento ci sono, 195 Visitatori(e) e 1 Utenti(e) nel sito.
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui
|
|
|
|
Gazzette Ufficiali |
|
|
|
Organismi europei |
|
|
|
Organismi nazionali |
|
|
|
Pubblicazioni |
|
|
|
|
|